



LE SALINE RESORT
Montebello Jonico, RC, Contrada Pantanello, Traversa V - Fraz. Saline Joniche, Italia
distanza 33.1 kmSulla “punta dello stivale”, direttamente affacciato con la sua spiaggia sulle acque sconfinate del Mar Ionio
Tipo evento: motoraduno
Organizzatore: Vespa Club Messina
Sito http://www.vespaclubmessina.it
Email. info@vespaclubmessina.it
Tel. WhatsApp 331.7780465 - 347.8191484
Evento Aperto a tutti / Open to all
↓ Bikershotel: dove dormire
↓ Bikersfood: dove mangiare
↓ Mappa
Richiedi credenziali gestione evento
Venerdì 2 Giugno 2023
Messina - Roccavaldina - Torregrotta
Ore 08.00 - Ritrovo e accoglienza dei partecipanti in Piazza Duomo di Messina
Verifica iscrizioni, consegna della sacca contenente la tuta personalizzata (*) da indossare durante le sfilate (obbligatoria sia per il conducente che per il passeggero), materiale informativo e gadgets. Colazione.
Ore 09.30 - Partenza per il giro turistico della città di Messina e sfilata degli equipaggi attraverso le vie principali, i punti panoramici e i monumenti più significativi. Visita guidata a due dei monumenti simbolo messinesi: il Sacrario di Cristo Re che custodisce le spoglie del Milite lenoto e il Monte di Pieta con la sua scenogratica scalinata interna del 1741
Ore 12.30 - Light Lunch presso il Ritrovo Fellini di Piazza Duomo
Ore 14.30 - Partenza da Messina in direzione Torregrotta (Km. 48)
Durante il percorso fiancheggeremo i laghi di Ganzirri e ed effettueremo una sosta a Capo Peloro, punta estrema nord orientale della Sicilia, classificata lo scorso anno dalla National Geographic "la spiaggia più bella d'Italia".
Ore 17.00 - Arrivo a Torregrotta dove è prevista una divertente gara di abilità che coinvolgerà tutti i Vespisti partecipanti.
Ore 18.30 - Proseguimento per il borgo di Roccavaldina visita guidata della bellissima Farmacia del 1628, considerata la più antica della Sicilia, dotata di una ricca collezione di vasi farmaceutici.
Ore 21.00 - Cena presso il Ristorante dell'Hotel Redebora di Torregrotta. Premiazioni.
Sabato 3 Giugno 2023
Milazzo
Ore 08.30 - Ritrovo dei partecipanti a Piazza della Repubblica di Milazzo e colazione
Ore 09.30 - Partenza per la visita guidata del Castello di Milazzo, conosciuto come Cittadella Fortificata di Milazzo, che con i suoi sette ettari di superficie lo rendono uno dei complessi fortificati maggiormente significativi d'Europa.
Ore 11.00 - Sfilata degli equipaggi e giro turistico della Città di Milazzo fino a al suggestivo promontorio di Capo Milazzo
Ore 13.00 - Pranzo a base di prodotti tipici siciliani presso il Ristorante II Torchio di Milazzo. A seguire, le premiazioni, i ringraziamenti e saluti da parte del V.C.Messina ai partecipanti
Sulla “punta dello stivale”, direttamente affacciato con la sua spiaggia sulle acque sconfinate del Mar Ionio
Parcheggia la tua moto. Attacca il casco alla parete. Scegli il tuo tavolo e poi... A TUTTA BIRRA! Un pub unico dall'atmosfera sempre divertente, birra artigianale da tutto il mondo e cibo delizioso. ...continua
Verificate sempre che le informazioni contenute in questa pagina siano corrette.
Tutti i marchi citati e i loghi riprodotti sul Sito appartengono ai legittimi proprietari.
Detti marchi sono citati a scopo illustrativo e informativo. Fonte: sito web ufficiale dell'evento o segnalazione pervenutaci.