Notizie

8 MARZO, LA FESTA DELLE MOTOCICLISTE!

23/1/2024

In occasione della giornata internazionale dei diritti delle donne, Motodays riserva un evento intero alle motocicliste, che si chiamerà “Motociclista Sostantivo Femminile”. L’iniziativa, patrocinata da Sport & Salute, prevedrà, per le motocicliste, momenti formativi, in aula e pista, a numero chiuso ed iscrizione gratuita (su form su www.motodays.it), organizzati in collaborazione con GSSS Point Roma; la premiazione delle donne professioniste del motociclismo, figure professionali molto diverse tra di loro ma tutte caratterizzate dall’ambito, il mondo motociclistico; gli incontri ed i racconti di viaggio delle moto viaggiatrici, ospiti di Welcome bikers, l’area turismo; fino ad una parata di sole motocicliste, che partirà da Motodays e arriverà in serata al centro di Roma, in collaborazione con la Polizia locale ed il Moto Club Disorientati. Ospiti della giornata le pilote del Campionato Italiano e tante tante motocicliste! Per la giornata dell’8 marzo sarà ovviamente riservato l’ingresso gratuito a tutto il pubblico femminile.

Il motociclismo europeo converge in Toscana

6/10/2023

È a Pisa il baricentro dell’11° raduno internazionale firmato KOG, il più grande gruppo europeo di possessori dei modelli BMW K1600 e K1200LT. Appuntamento dal 6 all’8 ottobre, con un’anteprima il 5, grazie all’incursione dei rider all’Internet Festival dove saranno protagonisti della conferenza “Internet e moto”

Turismo, economia, digitale, enogastronomia: pianeti che orbitano intorno al “mondo moto” fino a trasformare in grandi, piccole iniziative private. Succede a Pisa dove per la prima volta il KOG, K1200LT Owners Group, gruppo italiano di possessori di BMW K1600 e K1200LT, il più numeroso in Europa, organizza l’11ª edizione dell’International Meeting dal 6 all’8 ottobre, per la quinta volta in Italia dopo Savona, Torino, Bergamo, Madonna di Campiglio. E all’ombra della torre più famosa al mondo il KOG si inserisce nel tessuto locale con una première assoluta: giovedì 5 ottobre anticipa il Meeting intervenendo all’Internet Festival 2023 di Pisa con la conferenza "Internet e Moto. Come la connettività e i dati in tempo reale stanno modificando il mondo delle due ruote".

La presenza dei rider è ben accolta dalle istituzioni, a partire dal sindaco di Pisa Michele Conti che porterà il suo saluto all’apertura venerdì 6 ottobre, ore 18:00, all’hotel Hotel Pisa Tower Plaza, base del raduno che vede circa 200 partecipanti in arrivo da tutta Europa. Alcuni equipaggi partono da oltre 2.000 km di distanza: 2.390 km il viaggio più lungo, da Aberdeen (UK). Tutti in sella a BMW K1600 e K1200LT per un tour che attraverserà circa 250 km di strade toscane: dal litorale, alle cave di marmo di Carrara, alle colline più interne. Tutti protagonisti di una carovana che “strada facendo” valorizza i territori, crea opportunità di lavoro per le imprese, le attività di ristorazione e le strutture ricettive, promuove le bellezze storiche e paesaggistiche. Un’iniziativa capace di intercettare le occasioni del territorio e integrarsi. Come accade appunto con l’Internet Festival.

Cosa lega il mondo del web al motociclismo? «Navigatore satellitare, smartphone, impianti di connessione tra pilota e passeggero, sistemi di allarme e telesoccorso: internet è prepotentemente pervasivo nel mondo dell'automotive a due ruote – spiega Andrea Marucci presidente e fondatore del KOG –. Da qui la riflessione su come queste informazioni vengano utilizzate e dunque sul controllo di Big Data e sul tentativo dei produttori di moto e accessori di avere soluzioni che registrino sempre più informazioni su gestione della moto, modalità di guida, percorsi fatti e modalità di conduzione». Questi i temi al centro della conferenza che potrà essere seguita anche su YouTube. Non solo: i rider presenti al raduno potranno partecipare al contest fotografico organizzato dal Festival, con le immagini che scatteranno girovagando alla scoperta della cittadina toscana.

L’international Meeting segue “a ruota” il 32° Raduno Nazionale Club Z3Mendi per auto BMW Z3 roadster e coupé, a Pisa dal 29 settembre all’1 ottobre: 120 equipaggi italiani hanno sfilato in Piazza dei Miracoli, un primo assaggio del connubio ideale tra capolavori di architettura e lo stile dei motori che la settimana successiva esploderà con l’arrivo dei centauri da Portogallo, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Germania, Slovacchia, Svizzera e tutta Italia.

Con il supporto di BMW Motorrad Italia il raduno vedrà coinvolti sponsor legati al mondo del motociclismo quali Rukka, sinonimo di abbigliamento tecnico di altissima qualità, i produttori di interfoni Midland, di caschi Nexx, di accessori Isotta, di borse Amphibious, di airbag per motociclisti di MotoAirbag, ma anche l’Azienda Agricola Castelvecchio che con i suoi vini caratterizzati da innata eleganza e tipicità incontra perfettamente lo stile KOG dell’International Meeting di Pisa.

L’International Meeting 2023 ha il patrocinio di: Regione Toscana, Provincia di Pisa, Provincia di Massa-Carrara, Comune di Pisa, Comune di Carrara, Comune di Camaiore, Comune di Pietrasanta.

Programma

Anteprima all’Internet Festival (Pisa, 5-8 ottobre)

Centro Congressi Le Benedettine - Piazza S. Paolo a Ripa D'Arno, 16

· Giovedì 5 ottobre ore 19:00
"Internet e Moto. Come la connettività e i dati in tempo reale stanno modificando anche il mondo delle due ruote"
Modera: Tommaso Zampagni (KOG)

Intervengono:

- Andrea Marucci (KOG) "Nascita e gestione di un gruppo motociclistico tramite internet".

- Claudio Carnevali (Trackting) "IoT per le due ruote: tempi duri per i ladri".

- Antonio La Marra (Security Forge) "Dati della moto, tra rischi e opportunità, come trovare il giusto equilibrio".

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Diretta Youtube: https://youtube.com/live/a48ggbtsvHk?feature=share

Il raduno

· Venerdì 6 ottobre
Visita guidata di Pisa – possibilità di scattare foto per il contest fotografico organizzato dall’Internet Festival
· Sabato 7 ottobre
Percorso sulle strade della Toscana con visita alle cave di marmo e al litorale.

· Domenica 8 ottobre
Visita al Museo Piaggio di Pontedera e presentazione dell’edizione 2024 dell’International Meeting, che si terrà in Portogallo.

Test Ride organizzato da BMW Motorrad Italia

piazza Garibaldi - Casciana Terme (PI)

Ingresso: su prenotazione. Modelli moto: K1600 GT / K1600 GTL / K1600 B

Gli equipaggi che vengono da più lontano:

· Aberdeen (UK) - 2392 km
· Belfast (UK) - 2271 km
· Aroeira (PT) - 2190 km
· Parede (PT) - 2187 km


L’International Meeting 2023 è organizzato dal gruppo KOG italiano, sodalizio fondato nel 2001 da Andrea Marucci come K1200LT Owners Group. Per anni ha raccolto tutti i possessori italiani della K1200LT e, dopo l'introduzione della K1600 nel 2011, è diventato il riferimento italiano per questa moto.

Ora KOG è il più grande gruppo europeo di possessori di K1600 e K1200LT.

MOTO GP SAN MARINO E DELLA RIVIERA DI RIMINI 2023

1/9/2023

Parte il countdown che scandirà il percorso di avvicinamento al Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma a Misano World Circuit dall’8 al 10 settembre 2023!!

Dopo lo straordinario successo del 2022, malgrado le difficoltà che hanno investito il mondo intero, si annuncia un altro weekend di straordinario spettacolo.

Maggiori info su www.misanocircuit.com

HARLEY DAVIDSON. UNA FILOSOFIA DI LIBERTA'

29/8/2023

Disponibile da martedì 29 agosto!

«L’Harley è anima. Anche un profano si rende conto della potenza di una cosa così inafferrabile ma presente. C’è chi la trova nel disegno, chi negli sport estremi, chi nella musica.
Io l’ho trovata nel mio garage, o è stata lei a trovare me».
Dalla prefazione di Raffaele De Maio

Esiste un solo marchio motociclistico che è stato in grado di conquistare l’immaginario collettivo e dare vita a una schiera di fedelissimi seguaci pronti a tutto per difenderne il nome e gli ideali: Harley-Davidson. Una storia, la sua, scaturita nel lontano 1901 a Milwaukee, Wisconsin, dalle menti di William Silvester Harley e Arthur Davidson, due giovani sognatori che ebbero la geniale intuizione di aggiungere un motore a una semplice bicicletta. Il resto è leggenda. Francesco Domenighini racconta l’Harley e la sua filosofia – fatta di sogni, fratellanza e libertà – in un viaggio appassionante: dai modelli che hanno fatto la storia alle gare del Motomondiale, dal cinema alla musica alla letteratura, passando per custom, Italia e i leggendari Hells Angels… Allacciate il casco, fate il pieno di benzina e tenetevi forte: sta per iniziare la lunga cavalcata nella storia dell’Harley Davidson.

ESTATE ROCK

13/6/2023

ESTATE ROCK CON L'AGENZIA CHOPPER ROUTE GARAGE
Dal 15/06/2023 al 25/08/2023 a Fiorano Modenese, MO

Eventi musicali aperti a tutti L'agenzia Chopper Route Garage vi aspetta numerosi ..Seguite il Canale YouTube LO ZINGARO BIKER per essere aggiornati sulle date degli eventi.
NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE ' Questo il motto dell'agenzia Eventi e Spettacoli Chopper Route Garage di Fiorano Modenese,il manager Mauro Chopper conosciuto nel mondo dei bikers come LO ZINGARO inizierà con il suo staff la stagione 2023 con concerti, eventi e "raduni" premettendo che le date non andranno a contrapporsi ad altri eventi organizzati da gruppi vari di motociclisti, Intervistato dichiara: Solidarietà agli alluvionati, l'intento di devolvere parte del ricavato e' gesto doveroso, e lavoreremo anche a livello politico per fare sì che le famiglie non vengano abbandonate,la musica è veicolo positivo e pieno di speranza, quindi la mia Agenzia farà il possibile.

PROGRAMMA 37^ BIKER FEST INTERNATIONAL

12/5/2023

Ed ecco a voi il tanto atteso programma ufficiale della 37° Biker Fest International

La Biker Fest International celebra nel 2023 la sua 37° edizione dal 18 al 21 maggio a Lignano Sabbiadoro (UD), confermandosi “the Most Famous European Biker Beach”.

È l’evento Custom che, ormai da decenni, chiama in raccolta centinaia di migliaia di appassionati ed è l’occasione giusta per proporre agli ospiti i migliori preparatori internazionali di moto personalizzate.

La splendida località di mare di Lignano Sabbiadoro (UD) rinnova l’ospitalità, presso una delle spiagge più belle e amate dai turisti, nonché il posto ideale per godersi uno dei primi weekend di sole e profumo di salsedine.

MOTO TOUR DIDATTICO DELLE LANGHE

17/4/2023

CURVE, TRAIETTORIE E TORNANTI
Tecniche di guida su strada

€129
PASSEGGERO €25

INCLUSO NEL PREZZO:
- COLAZIONE OFFERTA A BAROLO
- VISITA AL MUSEO DEL CAVATAPPI
- BRINDISI FINALE IN CANTINA

INCREDIBILI TAPPE DA NON PERDERE
PRANZO LIBERO AD ALBA

PROSSIME DATE
Dom 16 Aprile 2023
Dom 21 Maggio 2023
Dom 04 Giugno 2023
Dom 17 Settembre 2023

INFO E PRENOTAZIONI 340 314 2403

ASI MOTODAY 2023

27/2/2023

L’ASI Motoday è pronto a far accendere le motociclette storiche di tutta Italia per dare il via alla nuova stagione radunistica. Si svolge domenica 26 marzo 2023 in modalità “diffusa”: i Club Federati ASI di tutta Italia organizzano eventi indipendenti scegliendo, per l’occasione, i castelli e le fortezze presenti sul proprio territorio. Il tutto verrà condiviso con collegamenti in diretta streaming sui canali web e social dell’Automotoclub Storico Italiano!

Con questa manifestazione diffusa e condivisa, ASI mette in pratica i numerosi protocolli d’intesa siglati con enti e istituzioni quali, ad esempio, ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo), ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Istituto Italiano dei Castelli, Stati Generali del Patrimonio Italiano, Associazione Città dei Motori.

Ogni Club Federato è protagonista con un proprio evento, al quale i Tesserati ASI possono iscriversi autonomamente.

CALENDARIO MOTOGP 2023

16/2/2023

Ufficiale il calendario per la prossima annata del Campionato del Mondo MotoGP.

Dal 26 marzo al 26 novembre 2023 sono 21 i Gran Premi previsti, che prenderanno il via dal Portogallo per concludersi a Valencia.

Due le tappe italiane: Mugello (9-11 giugno) e Misano (8-10 settembre).

Due novità assolute con le gare in programma per la prima volta in Kazakistan e India.

Gli Eventi che animeranno la settimana del MOTO GP

26/8/2022

LA RIDERS’ LAND PRONTA AD ACCOGLIERE IL GRAN PREMIO GRYFYN DI SAN MARINO E DELLA RIVIERA DI RIMINI

Sabato 27 al Cocoricò di Riccione con Riders Tribe la MotoGP dialoga con il mondo giovanile.

Media event mercoledì 31 al Centro Sportivo di Montecchio a San Marino con una partita di calcio fra piloti delle quattro categorie del mondiale

Misano World Circuit presenterà un’opera editoriale dedicata a 50 anni di corse al Simoncelli

Attesa per l’edizione 2022 di Dedikato a Misano, a Rimini una mostra sulle radici della Riders’ Land, musica e sfilata minimoto a Cattolica, passerella delle moto del LCR TEAM MotoGP di Lucio Cecchinello a Bellaria-Igea Marina.