Notizie

MC Speed In Ro - Motoraid “Dei grandi fiumi”

16/6/2011

Il Moto Club Speed In Ro invita gli appassionati a partecipare al secondo Motoraid “Dei grandi fiumi”, che partirà da Rovigo il 17 luglio.
L’evento è valido per il Campionato Veneto Motoraid. Iscrizioni: euro 10 (conduttore); euro 5 (passeggero).

Gli interessati possono aderire compilando la scheda d’iscrizione scaricabile dal sito www.speedinro.it e inviandola via e-mail a info@speedinro.it Per ulteriori informazioni: cell. 338.6449.381.

MC Molfetta - Motoraduno Nazionale

16/6/2011

Il Moto Club Molfetta organizza il secondo Motoraduno Nazionale 4° L.A.S.E. Angels”, che si svolge a Molfetta (BA), il 2 e 3 luglio.
Quest’anno il Motoraduno è stato organizzato presso il lido Bahia (contrada Torre Rotonda) nei pressi della Prima Cala e sarà animato da tanta buona musica e tanto divertimento.

Inizio: ore 17.30. Previsti: spettacolo di Trial Acrobatico, simulazione di Gara Motocross, giro turistico per la città con tappa presso la Basilica Madonna dei Marteri, per la Benedizione dei caschi e moto, animazione.

Per informazioni e iscrizioni: Cell. 349.5933.545; e-mail: oscardj74@libero.it

MC Benelli (Pesaro) - Sulle strade di Tonino e Dorino

16/6/2011

Il Moto Club Benelli organizza il Raduno d’Epoca l’evento “Sulle strade di Tonino e Dorino”, il 19 giugno, con partenza da Pesaro, prevista dal Museo Benelli (via Mameli 26/A).
Per informazioni: www.officinebenelli.it.

MC Dragone - “Per Borghi e Castelli”

15/6/2011

l Moto Club Dragone presenta il Motogiro “Per Borghi e Castelli”, che si tiene domenica 26 giugno, con partenza prevista da Calcinelli di Saltara (PU), alle ore 8.30. Giro di mezza giornata per visitare le località del territorio pesarese.

Rientro libero per l’ora di pranzo. Per informazioni: www.motoclubdragone.it.

MC Civitanova - Motonotte 2011

15/6/2011

Il Moto Club Civitanova presenta la quarta edizione della Motonotte, che si svolge in provincia di Macerata, la notte tra il 30 e il 31 luglio.
Originale happening motociclistico, quest'anno prevede un itinerario differente rispetto agli scorsi anni.

Il caposaldo sarà sempre l'avvio alle ore 23, di sabato 30 luglio, dalla sede del Moto Club (Lungomare Piermanni), punto fissato anche per le iscrizioni a partire dalle ore 18, con rientro a Civitanova Marche all'alba del 31, intorno alle ore 5.30 e colazione sul mare.

Per informazioni: www.motoclubcivitanova.it.

MC Veroli - Motoraduno di moto d’epoca “Memorial Enzo Magnante”

15/6/2011

Il Moto Club Veroli invita gli appassionati delle moto d’epoca al motoraduno “Memorial Enzo Magnante”, che si svolge a Veroli (FR), domenica 3 luglio. Esposizione delle moto d’epoca dei partecipanti e giro panoramico per le frazioni del comune.

Durante il tragitto deposizione della corona sulla tomba del nostro caro amico Enzo Magnante presso il cimitero.
Il programma prevede: domenica 3 luglio, dalle ore 9 alle 11, apertura della manifestazione, iscrizione e consegna materiale promozionale; ore 11.30/12, chiusura delle iscrizioni e sfilata per le vie di Veroli e di 12 tra le più belle contrade della città; ore 13/13.30, chiusura del Giro; ore13.30, pranzo; ore 15, premiazioni.

Per informazioni: e-mail: veroli@motoclubfmi.it ; cell. 340.7739.042.

MC Cordovado - Motoincontro della Madonna

14/6/2011

Il Moto Club Cordovado organizza il secondo Motoincontro "della Madonna", il 26 giugno, presso l'Area Campo Sportivo di Cordovado (PN).
La manifestazione è aperta a tutti i tipi di motocicli.

Il programma prevede: ore 9, apertura iscrizioni euro 10, Tesserati FMI, euro 11 non tesserati; ore 9.30, esposizione e prova moto; ore 11.30, benedizione moto/centauri e inizio motogiro turistico; ore 12.30, tappa ristoro; ore 13.30, rientro motogiro e pranzo a prezzo convenzionato (euro 10); ore 14.30, lotteria, saluti, ringraziamenti e premi speciali agli iscritti; ore 15, sexy bike wash; ore 16, prove di abilità su Toro Meccanico; ore 19, apertura cucine; ore 21.30, inizio serata musicale con Quella Mezza Sporca Dozzina Capannone coperto, Esposizione Moto e Camion.

L’utile della manifestazione sarà interamente devoluto in Beneficenza.
Per informazioni: cell. 334.9675.453, 335.280.668, 348.9159.990; e-mail: cordovado@motoclubfmi.it.

MC Monza - Battuto il record di motociclisti all'Autodromo di Monza

13/6/2011

Malgrado il maltempo che ha imperversato sul nord Italia per tutta la settimana, i motociclisti non hanno mancato di presenziare al loro ormai usuale appuntamento con l’happening di Monza.

L’impegno era quello di battere il record 2010, che aveva visto per la prima volta contemporaneamente in pista 1305 moto di ogni specie e tipo.

Malgrado appunto le difficoltà meteorologiche i motociclisti ce l’hanno fatta e il Moto Club Monza, organizzatore di questo evento, inserito nel Festival della Unione Società sportive di Monza e Brianza, mette in bacheca un nuovo record: in un’ora sono state fatte entrare in pista e tenute tutte in movimento 401 MOTO come ha poi immediatamente certificato il team della Federazione Italiana Cronometristi.

L’evento si è sviluppato rispettando gli orari: alle 12.15 sono entrati in pista per primi i partecipanti al Motoraduno Dei Longobardi al quale hanno partecipato quasi trecento motociclisti, alcuni provenienti addirittura dal Lazio. A questo primo gruppo, si sono poi uniti tutti i partecipanti al Guinness andando a formare un impressionante massa di motociclisti che si sono raggruppati sulla linea di partenza usata anche nel Gran Premio d’Italia. Qui il via all’evento, con tanto di bandiera tricolore, è stato dato dal Presidente del CONI Regionale Pier Luigi Marzorati, dall’Assessore allo Sport del Comune di Monza Andrea Arbizzoni e da ante altre autorità, mentre nelle prime file dei motociclisti c’erano addirittura il Presidente Regionale della Federazione Motociclistica Italiana Alessandro Lovati e il Consigliere di Presidenza sempre della FMI Ivan Bidorini.

Trascorsi i 60 minuti da regolamento, i motociclisti hanno cominciato ordinatamente di uscire dal percorso, il tutto con grande ordine e correttezza, fatto ampiamente dimostrato, malgrado l’enorme ammassamento di moto, dall’assenza di un qualsiasi minimo incidente.

Al termine dell’evento i motociclisti hanno chiesto alla nuova dirigenza dell’Autodromo di Monza un sempre maggior impegno e disponibilità nei confronti dello sport motociclistico, che vuole ritornare ad essere protagonista anche nel più prestigioso autodromo italiano.

MC Ugo Gallo - Motoraduno nazionale d’Epoca “Strade Blu

13/6/2011

Domenica 5 giugno, si è svolto a Crotone, il Motoraduno Nazionale d’Epoca “Strade Blu, Tour Motociclistico nella Provincia di Crotone”, manifestazione a carattere turistico culturale riservata alle moto d’epoca.
L’iniziativa è stata organizzata dal Moto Club Ugo Gallo Crotone con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Crotone, del Comune di Crotone, del Coni Provinciale, dell’ Aeroporto S. Anna.
Il Motoraduno ha preso il via domenica mattina con l’arrivo a Crotone del “Giro Vespistico dei Tre Mari” e con il gemellaggio tra Moto Club Ugo Gallo Crotone e il Vespa Club Bari.

Successivamente il gruppo motociclistico ha iniziato il giro turistico della città con destinazione finale Capocolonna, per la visita del Parco Archeologico e della Chiesa della Madonna.
Al termine dei momenti culturali, i partecipanti hanno gustato le pietanze tipiche locali previste nel menù del Ristorante “Don Antonio”.
Quindi sono seguite le premiazioni, con in palio le splendide creazioni del maestro orafo crotonese Michele Affidato, noto, tra l’altro per la realizzazione dei premi speciali per il 60° Festival della canzone italiana.
Il Trofeo riservato al conduttore con la moto più antica, è stato consegnato a Francesco Corrado, del Moto Club Ugo Gallo, in sella ad una Moto Guzzi Airone 250 cc. del 1954.

Il gruppo del Moto Club Scooter d’Epoca ha vinto il premio riservato al gruppo pervenuto dalla località più distante, mentre il gruppo più numeroso è risultato il Moto Club Ugo Gallo.
Il premio riservato al passeggero più giovane Tesserato FMI è stato vinto da Ugo Gallo, classe 2003, del Moto Club Ugo Gallo, mentre quello del conduttore più anziano è stato assegnato a Fioramante Curto, appartenente al Moto Club Santo Ianni.
In occasione del motoraduno, il Presidente della Repubblica ha concesso al Moto Club Ugo Gallo una speciale medaglia per commemorare l’evento.

Il tour motociclistico nella provincia di Crotone è nato con l’intento di promuovere l'immagine del territorio crotonese nel circuito degli itinerari moto turistici italiani ed europei, in relazione alle nuove esigenze espresse da un segmento turistico in forte espansione come quello moto-turistico. Il Motoraduno è parte integrante del progetto di adesione del Moto Club alla “Carta Europea per la Sicurezza Stradale”.

Per informazioni sui prossimi eventi del Club: www.motoclubugogallo.com.

MC Della Futa - Test Ride Suzuki

13/6/2011

Il Moto Club Della Futa presenta il test Ride Suzuki, che si svolge il 17 giugno sul Circuito di Pomposa.

Previsto un corso Supermotard, curato dallo staff tecnico del Club. Posti limitati.
Per prenotare scrivere alla e-mail motoclubdellafuta@gmail.com.