Notizie

MC Centauro Falisco - Motoincontro “dell'Est!Est!!Est!!!”

6/7/2011

Il Moto Club Centauro Falisco, in occasione della famosa Fiera del vino di Montefiascone, presenta il Motoincontro “dell'Est!Est!!Est!!!”, che si svolge a Montefiascone (VT), il 31 luglio.

Previsti spettacoli d’intrattenimenti, musica live e tanta allegria. Iscrizione Tesserati FMI euro 8; non tesserati euro 10.
Pranzo convenzionato in catering: euro 18, a persona.

Per informazioni: www.centaurofalisco.it.

MC Stelvio International - Secondo Comunicato stampa

5/7/2011

Siamo contenti che il 35° Motoraduno Stelvio International sia piaciuto alla maggior parte di voi.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato volontari, sponsor, enti associazioni, imprese locali, bar e tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento.

Definirei questo 35° come il motoraduno “MADE IN VALTELLINA” in quanto la maggior parte di prodotti o servizi presi sono stati acquistati in provincia di Sondrio.

Le magliette del raduno i gadget e la personalizzazione della maglietta Staff sono state seguite graficamente da Simone Balsamo e dai suoi alunni e fatte stampare e comprare da Serigrafica Valtellinese.

Abbiamo acquistato prodotti tipici Valtellinesi ovviamente in provincia dalle ditte Bosco, Ciresa, Brielli, Donagrandi, Levissima, Alfa s.n.c (sicuramente ne avrò dimenticate molte), abbiamo avuto lo stand De Gustibus che faceva conoscere e scoprire i prodotti valtellinesi e vi spiegava le degustazioni di essi, il vino di Sertoli Salis , abbiamo stipulato molte convenzioni che trovate nella pagina Voucher e Promozioni scontistica per prodotti e servizi valtellinesi nei giorni del raduno e per il periodo autunnale e invernale.

Ringraziamo anche Davide Van De Sfross che ha contribuito economicamente alla manifestazione acquistando spazi pubblicitari dato che lo troveremo venerdì 8 Luglio a Sondalo alle ore 21 nella stessa area in concerto per il suo “Yanez Tour 2011”.

La manifestazione quest’anno è stata un po’ modificata abbiamo creato molti più stand eliminando un tendone per sostituirlo con un area esterna con prodotti e abbigliamento dedicati alle moto. Altra cosa anche in paese molti stand erano presenti anche li si potevano degustare prodotti locali e acquistare pezzi di artigianato locale.

Tutto è andato piuttosto bene a parte un episodio che ha portato al danneggiamento dello stand di SBK Official Store il bellissimo stand gonfiabile che va a tutte le gare Mondiali ufficiali della Super Bike, per colpa di pochi imbecilli la sicurezza non ha evitato che uno di essi si lanciasse sopra, dato che di notte lo stand veniva sgonfiato, questo episodio è successo in quanto la sicurezza era impegnata a sedare una rissa e quindi è stata distratta, abbiamo verbalizzato tutto ai carabinieri del comando di Sondalo e saremmo felici di trovare chi è stato per fargli perlomeno pagare il danno provocato a loro e la perdita di tempo causata a tutti i volontari coinvolti nell’organizzazione per la riparazione e il danno.

Dato che il loro stand è prestigioso e hanno come uomo immagine Troy Bayliss se volete sperare che magari l’anno prossimo ritornino magari anche con lui, vi invitiamo a comunicare qualsiasi cosa abbiate visto ai carabinieri di Sondalo in modo che non rischiamo di rovinare tutto per 4-5 persone.

Abbiamo inoltre continuato oggi la nostra campagna sicurezza mediatica mettendo in prima pagina il nostro spot sicurezza realizzato da SOMAX.

Il tutto per cercare sempre come abbiamo fatto al raduno di farvi capire che casco e equipaggiamento sicuro possono davvero salvarvi la vita che è la cosa più importante.

MC Della Futa - Corso Supermotard

5/7/2011

Il Moto Club Della Futa organizza un Corso di Supermotard dal 20 al 27 luglio, sul Circuito di Pomposa.
Si può partecipare con moto propria o con Suzuki a noleggio.

Il corso è curato dallo staff tecnico del Club.
Posti limitati.

Per prenotare scrivere alla e-mail motoclubdellafuta@gmail.com. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero di cellulare 393.8044.686.

MC Val di Vara Off Road - Country Cross

5/7/2011

Il Moto Club Val di Vara Off Road organizza una prova di Country Cross Interregionale, nell'ambito del primo Motoraduno “Sulle strade dell’alta Val di Vara, terra del biologico”, il 31 luglio a Suvero (Rocchetta di Vara - SP).

Per informazioni: www.valdivaraoffroad.it.

MC The Lake's Bikers - Motoraduno d’Eccellenza

5/7/2011

Grande attesa per il quinto Motoraduno d’Eccellenza “Laghi della Garfagnana”, che si svolge dal 29 al 31 luglio, a Gramolazzo – LU).
Partenza: venerdì alle ore 14, ritorno libero.

L’evento è aperto ad ogni tipo di moto.
Come ogni anno la manifestazione punta a far conoscere agli appassionati le bellezze paesaggistiche del territorio.

Per scaricare il programma completo e ulteriori informazioni:
www.lakesbikers.it; e-mail: info@lakesbikers.it.

MC Spinea - 33° Dolomiti Moto International

5/7/2011

Il Moto Club Spinea invita gli appassionati alla 33^ edizione del Dolomiti Moto International 2011, revival del 3° Rally Touring delle Dolomiti, che si svolge dal 25 al 28 agosto, tra Bellunese (BL), Vette Feltrine (BL) e Pedavena (BL).

Principali punti del programma: giovedì 25 agosto, giornata di Avvicinamento e Raid 1 (dei Castelli della Antica); venerdì 26 agosto, Raid 2 (di qua e di la del Piave e sui luoghi del Cammino delle Dolomiti); sabato 27 agosto, Riad 3 (dalle Vette Feltrine al Lagorai); domenica 28 agosto, Raid 4 (del Grappa).

Per scaricare il programma completo e ulteriori informazioni:
www.motoclubspinea-ve.com; e-mail: mcspinea@alice.it;
tel. 041.990.878, fax 041.5411.447.

Motoraduno Internazionale dello Stelvio - Il ritorno ha avuto successo

4/7/2011

SONDALO - "Non sono i numeri quelli che più ci interessano, ma il fatto che il Motioraduno Internazionale dello Stelvio sia tornato, sia stato apprezzato, abbia offerto stimoli e proposte nuove; ma che, soprattutto, sia tornato là dove è nato, a Sondalo".

Il presidente del MC Stelvio International Marco Muscetti non nasconde la soddisfazione per il risultato complessivo di un evento che a Sondalo mancava da due anni. "Ci siamo dati da fare in tanti per riportarlo a casa e ci siamo riusciti, nel migliore dei modi...".

Le cifre ufficiali dicono 6.663 iscritti all'edizione 2011 del Motoraduno dello Stelvio; si tratta della 35^ ufficiale, ma l'evento è in cartellone all'inizio dell'estate valtellinese da più di quarant'anni. Una cifra che non tiene conto - in realtà è difficile farlo - di tutto il movimento che si è articolato dentro e fuori le aree del raduno; non riesce a contemplare ed a registrare i tantissimi che hanno frequentato l'area sportiva di Sondalo per prendere parte ai concerti, ai momenti di spettacolo, per visitare gli stand della Valtellina; insomma "per prendere parte della festa anche senza una motocicletta". Quest'anno oltre che nell'area classica sono stati allestiti stand di artigianato e enogastronomici anche nel centro si Sondalo.

Secondo gli osservatori le presenze che hanno ruotato in questo primo fine settimana di luglio attorno all'evento di inaugurazione dell'estate valtellinese sono state più di 15.000. Hanno vissuto dentro l'area del Motoraduno, hanno assistito agli spettacoli (anche alle sgommate ed ai rumorosi concerti delle grandi moto); hanno osservato da vicino esemplari spettacolari di motociclette, hanno apprezzato le aree espositive anche fuori dal paese; hanno fatto festa con Marco Confortola alla parata delle luci (dopo una dimostrazione di sicurezza in moto di un dispositivo salvavta di airbag per motociclisti). Insomma: una festa perfettamente riuscita. "Dopo due anni di assenza sono - sottolinea il presidente del MC Stelvio International, Marco Muscetti - elementi e numeri che ci rendono pienamente soddisfatti. Non era il nostro obiettivo quello fare il record di partecipanti, ma di riportare nella sua sede storica e naturale uno degli eventi più prestigiosi per tutta la valle. L'entusiasmo del paese, con quasi 200 volontari impegnati direttamente, quello dei partecipanti che hanno ritrovato il loro motoraduno sono il segno concreto di un successo". Un ringraziamento va a tutti gli sponsor, i volontari, gli enti locali, la provincia di Sondrio, la Camera di Commercio e in particolare al comune di Sondalo. Un ringraziamento particolare anche per Marco Guidarini che è venuto dalla Toscana per spiegarci le tecniche di guida e l'importanza dei dispositivi di sicurezza alla guida, per chi non lo conoscesse lui è il medico toscano citato da Guido Meda durante i commenti della motoGP.Vi aspettiamo numerosi per il 36° Motoraduno Stelvio Intenational.

Nel sito trovate anche le classifiche ufficiali. Un ringraziamento ulteriore ad Armando Trapucchi di altarezia news per la collaborazione.

MC d’Epoca - XIII Motoraduno d’Epoca Regionale

4/7/2011

Il Moto Club d’Epoca presenta il XIII Motoraduno d’Epoca Regionale, quinto Memorial “Giovanni Critelli”, che si svolge a Sant’Elia di Pentone (CZ), il 17 luglio.

Il programma prevede: ore 8, iscrizione; ore 11, chiusura iscrizione, benedizione moto e motocicli, partenza del giro turistico; ore 13.30, pranzo, lotteria e premiazioni.

La quota di partecipazione è di euro 10 (Tesserati FMI) e di euro 15 (non tesserati).
Possono partecipare moto e scooter d’epoca costruiti fino al 1990.

Per ulteriori informazioni: www.motoclubdepocacz.com.

MC Jamm’ Bell - Corteo su Due Ruote

4/7/2011

Il Moto Club Jamm’ Bell invita tutti gli appassionati alla prima manifestazione regionale dei motociclisti e scooteristi molisani, Corteo su “Due Ruote”, con partenza da Campobasso il 9 luglio.

L’evento è teso a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza stradale e la pericolosità dei guardrail per i motociclisti.

Il programma della manifestazione prevede: ore 10, raduno e partenza (zona Industriale nei pressi rotatoria Colle delle Api).

Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i numeri di cellulare: 338.3912.350, 348.9157.039.

MC Nocera Umbra - Motoraduno Nazionale “Città di Nocera Umbra”

4/7/2011

Il Moto Club Nocera Umbra presenta la 46^ edizione del Motoraduno Nazionale “Città di Nocera Umbra”, che si volge a Nocera Umbra (PG), il 23 e 24 luglio.

Dalla mattina del 23: accoglienza motociclisti e sistemazione in campeggio (gratuito), o in albergo e agriturismi convenzionati.

Iscrizioni: sabato 22, iscrizione euro 10, con cena offerta; domenica 23, iscrizione euro 10, pranzo euro 20.

Per informazioni e scaricare il programma completo: www.mcnoceraumbra.it; cell. 339.5053.090, 338.8150.928, 338.7391.580, 339.8603.792, 347.8242.691.