Notizie

NUOVO APPUNTAMENTO CON HILLS RACE 2014

17/6/2014

Dopo 10 edizioni equivalenti a 10 successi di pubblico e partecipanti, torna il nuovo appuntamento Hills Race: gara di accelerazione riservata ad auto americane e maggiolini più grande contorno di cultura americana e moto Harley-Davidson. Tre giorni di pura immersione in un mondo sorprendente quanto unico, il drag racing. L’edizione 2014 si svolgerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre presso l’aeroporto di Rivanazzano Terme (Pavia), appositamente allestito in configurazione drag strip. Il sito dell’evento www.hillsrace.it raccoglie già da oggi le modalità di iscrizione e tutti i dettagli per assistere allo show

COMUNICATO STAMPA - 38° Stelvio International Metzeler

11/6/2014

Ormai ci siamo il 26 giugno si avvicina e con esso anche l’inizio del 38° Motoraduno Stelvio International Metzeler.
Per noi organizzatori questo è il periodo di molti preparativi per allestire il campo base a Sondalo e preparare la prima giornata del 26 giugno al passo allo Stelvio.

A differenza degli scorsi anni il primo giorno vedrà l’inizio del raduno interamente al passo dello Stelvio come si faceva nei primi storici raduni. L'evento si conferma anche quest'anno di estremo interesse per gli operatori turistici, aprendo ufficialmente la stagione estiva dell'alta valle.

Per i motociclisti chi vorrà potrà trovarsi giovedì alle ore 9:00 presso il ristorante “La Brace” sulla Statale 38 località Forcola e fare un tour in collaborazione con Valtellina in moto per poi trovarsi la sera al passo dello Stelvio per i festeggiamenti.

Alle ore 18:00 è prevista la conferenza stampa di apertura presso la sala “Carlo Donegani” attigua all’omonimo museo storico della Banca Popolare di Sondrio, a seguire ci sarà un buffet per i partecipanti e per chi vuole una cena organizzata presso l’hotel Pirovano.

Le giornate del 27-28-29 giugno come di consueto avranno come ritrovo per gli spettacoli e per il concentramento Sondalo presso il centro polifunzionale di via verdi 2.

I tre giorni classici prevedono spettacoli con gli stuntman Didi Bizzarro e Show Action Group, concerti con vari gruppi che faranno cover di pezzi famosi o vere e proprie tribute band, sexy wash e altre attività di intrattenimento.

I partecipanti e i visitatori potranno trovare oltre ai consigli tecnici sui pneumatici del title sponsor Metzeler, le case motociclistiche di Honda, Yamaha, Ktm, Triumph, Suzuki che spiegheranno e faranno provare le moto della loro gamma.

Ci saranno anche altri rappresentanti del settore come Nolangroup, Givi, Motoairbag, Oj, Beta Utensili, Fondazione Marco Simoncelli, Motology, che illustreranno tutte le novità e le caratteristiche tecniche dei loro nuovi prodotti.

Ci sarà la possibilità durante tutto il raduno di poter fare dei tour gratuiti per gli iscritti, in collaborazione con Valtellina in moto, che permetteranno loro di conoscere posti particolari della Valtellina e di gustare alcuni dei suoi prodotti tipici.

Non mancherà inoltre la possibilità di mangiare e bere sia per i visitatore che per i motociclisti quindi c’è tutto quello che serve per passare un week end di festa immersi nel settore moto.
Maggiori dettagli sulle inziative e su tutto ciò che riguarda il raduno li trovate sul nostro sito web http://www.motoraduno-stelviointernational.com/

Giovedì 26 giugno 2014
16.30 > Apertura Iscrizioni Passo dello Stelvio
18.00 > Conferenza stampa al Passo dello Stelvio

A seguire buffet aperitivo e cena presso albergo Pirovano per maggiori dettagli e per prenotarvi cliccate qui

Venerdì 27 giugno 2014

10.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
16.00 > Spettacolo stuntman
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
20.30 > Spettacolo stuntman
21.00 > "Bandaliga" tribute band Ligabue
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
23.00 > "Braidus Rock Band" cover rock band

Sabato 28 giugno 2014

09.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.30 > Spettacolo stuntman
16.00 > Spettacolo stuntman
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
18.00 > Spettacolo Hip Hop
19.30 > Premiazioni FIM: classifiche stranieri
20.00 > Spettacolo stuntman
20.30 > "Red Hot Chili Girls" tribute Red Hot Chili Peppers
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
22.00 > Parata delle luci
22.30 > "Ready or Not" tribute band Europe
0.30 > "Uppercut" cover rock band

Domenica 29 giugno 2014

08.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.00 > Spettacolo stuntman
12.00 > Chiusura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
13.00 > Premiazioni ufficiali FMI

Apertura del 38° Motoraduno Stelvio International Metzeler

4/6/2014

Giovedi 26 giugno 2014 ore 18:00 al passo dello Stelvio si terrà la conferenza stampa di apertura del 38° Motoraduno Stelvio International Metzeler.
Vogliamo cominciare il primo giorno al passo dello Stelvio per fare un tuffo nel passato e far riscoprire a tutti la bellezza del passo.
Dopo la conferenza seguira un buffet gratuito e per chi vuole la possibilità di poter cenare e pernottare presso l'hotel Pirovano.
Per informazioni, prenotazioni sulla cena e sul pernotto visitate questa pagina del nostro sito web http://www.motoraduno-stelviointernational.com/news/116-giovedi-26-giugno-2014.html .
Fateci sapere se parteciperete in modo da poter organizzare al meglio la sala conferenze.
Grazie

Resoconto della 10° Ciao Cup

3/6/2014

LA DECIMA EDIZIONE DELLA CIAO CUP NEL RICORDO DI EMANUELE CASSANI

Nel ricordo del pilota imolese recentemente scomparso a Misano si è svolto a Codrignano (BO) la 10^ edizione della Ciao Cup organizzata dal Motoclub La Stalla in collaborazione con il Motoclub Polizia Municipale di Imola. Davanti ad un folto pubblico i vari piloti si sono esibiti con i loro Piaggio Ciao, Bravo, Si, Superbravo, Boss, Grillo e Boxer, tutti accuratamente “personalizzati” per dare vita a esibizioni incredibili.
Lo scopo della manifestazione, infatti, oltre a promuovere un sano divertimento, vuole essere come ogni anno quello di lanciare il chiaro messaggio che la strada non è fatta per le corse, ma che lo è la pista, qui accessibile a tutti, con le dovute protezioni.
Nella stessa giornata erano presenti anche un gruppo dei minicross, che hanno visto cimentarsi bambini dai 6 anni in su, la cui categoria è propedeutica al mondo del motocross. Le esibizioni dei piccoli crossisti ed in particolare alcuni piloti della Ciao Cup, hanno dedicato la loro partecipazione ad Emenuele Cassani, pilota 25enne recentemente scomparso in gara nell’aprile scorso.
Tra le novità di quest’anno anche la presenza di un trattore appositamente preparato per il Tractor Pooling da 1800 cavalli della A.G Race ASD di Gentilini Alessandro, che ha partecipato a molte gare nella sua categoria, classificandosi al primo posto nel campionato italiano del 2009.
L’ intera giornata è stata presenziata da un’ambulanza della Pubblica Assistenza Paolina alla quale verrà come sempre effettuata una donazione per sostenerne le attività benefiche.
Ad allietare la giornata uno spazio dedicato ai bambini con gonfiabile, stand gastronomico e “postazione” con crepes e zucchero filato.
Si ringraziano tutti gli sponsor che hanno sostenuto la manifestazione; dando a tutti gli appassionati per l’ edizione autunnale.

L’EVENTO EUROPEAN H.O.G. RALLY RITORNA IN CROAZIA PER LA SUA

28/5/2014

Da giovedì 12 a domenica 15 giugno 2014, il rombo dei motori Harley-Davidson approderà nuovamente nella caratteristica cittadina marittima di Biograd na Moru (Zara Vecchia), sulla pittoresca costa Dalmata, per l’annuale Harley-Davidson Owners Group (H.O.G.) Rally.

Dopo il grande successo della manifestazione nel 2011 che ha raccolto 65.000 partecipanti, i fan Harley-Davidson di tutto il mondo sono invitati a ritornare e vivere ancora una volta questa celebrazione ad alto numero di ottani.

“L’European H.O.G.® Rally del 2011 è stato uno degli eventi più riusciti che abbiamo mai realizzato; ce l’hanno confermato gli ottimi feedback ricevuti da tutti i partecipanti. Siamo assolutamente lieti di tornare a Biograd per dare seguito al trionfo del 2011” ha commentato Mike Johnstone, Marketing Director Harley-Davidson EMEA.

L’evento sarà un sicuro successo grazie alla proposta di varie attrazioni che saluteranno i partecipanti e li accompagneranno nel mondo Harley-Davidson. Ci saranno due palchi con musica dal vivo, uno posizionato in zona porto e l’altro direttamente in spiaggia, attivi nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato sera; un mix accattivante di band provenienti da tutta Europa che affiancheranno talenti croati.

Ancora una volta, Harley-Davidson potrà fare affidamento sul supporto del Municipio di Biograd. Con 20.000 moto e 10.000 membri H.O.G. internazionali attesi, entrambe le parti sono fiduciose che questo evento potrà essere uno stimolo importante per le imprese ed il turismo locale.

Situata sul lungomare, la zona Demo Ride offrirà l’opportunità di testare i nuovi modelli Harley- Davidson, seguendo un percorso guidato che si snoderà tra paesaggi mozzafiato. Per i neofiti sarà presente il sempre popolare Jumpstart™ Experience, simulatore di guida in sella a una moto Harley, sempre sotto l’attenta supervisione di esperti.

L’area Centrale Harley-Davidson, piazza principale, riunirà numerose esposizioni sotto un unico tetto. Con una splendida vista sul mare come sfondo, i visitatori dell’area Expo potranno ammirare i più recenti modelli Harley-Davidson, inclusa la nuovissima Harley-Davidson Street 750. Sarà attivo anche il servizio assistenza H.O.G., Harley-Davidson Financial Services oltre a Harley-Davidson Authorized Rentals & Tours, nonché un bar ed un’area hospitality.

Così come per i concessionari ufficiali Harley-Davidson provenienti da Italia, Austria e Croazia, sarà presente anche un’ampia zona dedicata ai vendors. Da marzo 2012 Harley-Davidson può contare su una presenza ufficiale in Croazia grazie all’apertura del concessionario di Zagabria. Il Dealer offrirà diversi servizi, uno showroom dedicato alla vendita di moto nuove ed usate, la gamma completa di ricambi e accessori ufficiali, collezioni abbigliamento, un’officina completa e moto demo. La concessionaria di Zagabria parteciperà non solo nell’area riservata ai dealer ma ospiterà anche un’area tecnica.

Il Custom Bike Show in programma per venerdì sarà un momento fondamentale delle celebrazioni, un’opportunità unica per ammirare alcune delle moto più interessanti provenienti da tutta Europa, in competizione per una miriade di trofei. Il pubblico potrà partecipare alle votazioni per eleggere la più bella che sarà quindi scelta da una giuria popolare. Le moto saranno anche fiere protagoniste della parata del sabato, che porterà la grande famiglia Harley-Davidson a sfilare per le strade, tanto unita da essere un’entità unica. Questo spettacolo di grande solidarietà sarà davvero imperdibile.

Oltre a partecipare alla parata ufficiale del sabato, i Chapter locali organizzeranno tour guidati del territorio e offriranno consigli per esplorare in autonomia la splendida zona circostante. Per registrarsi e avere maggiori informazioni, occorrerà presentarsi direttamente alla tenda del Chapter.

Se le numerose band, i bar e i ristoranti non saranno sufficienti a placare la voglia di uscire, alcune delle più belle strade da percorrere in moto, porteranno i visitatori a scoprire scorci mozzafiato. Curve ampie e tornanti impegnativi, incorniciati da una splendida vista sul Mare Adriatico, soddisferanno certamente la voglia di viaggiare.

L’evento è aperto e gratuito per tutti. Se vorrete parcheggiare la vostra moto direttamente all’interno del villaggio ufficiale, potrete rivolgervi ai desk dedicati per l’acquisto del pass moto.

Non vediamo l’ora di tornare in Croazia e incontrarvi nuovamente li!

La CIAO CUP ritorna in vallata

27/5/2014

La manifestazione è divisa in tre categorie: 50 , GP e PROTOTIPI.

MEZZI AMMESSI: Piaggio Ciao, Bravo, Si, Superbravo, Boss, Grillo e Boxer

ETA' MINIMA PARTECIPANTI: nella categoria 50, anni 10(con consenso di entrambi i genitori)
Nelle rimanenti categorie anni 14 (con consenso di entrambi i genitori)

SVOLGIMENTO: La manifestazione sarà normata secondo i criteri della formula Hobby Sport della Federazione Motociclistica Italiana . Si suddivideranno i partecipanti in batterie in base alla categoria e al numero degli iscritti fino al raggiungimento del quantitativo ammesso.

ISCRIZIONI : Nel caso in cui le richieste di iscrizione in una categoria superassero il numero massimo di ammessi, il partecipante potrà scegliere se essere inserito nella categoria superiore se ancora disponibile di posti ,oppure potrà essere messo in “attesa” nel caso in cui si liberi un posto nella propria. Per la precedenza dei posti farà fede l’ordine cronologico di iscrizione.
Le iscriziomi saranno ritenute valide solo se pervenute via fax,mail e direttamente al M.C La Stalla.
CATEGORIA 50:
- partecipanti ammessi: fino a 16
- carburatore : ammesso fino a 12-12 (originale DELL’ORTO) con scatola filtro aria originale ma modificabile.
- carter motore Piaggio di serie ( no lamellare), con collettore di aspirazione max.12mm int.
- cilindro Piaggio di serie con diametro max 39.5 con corsa 43
- raffreddamento ad aria
- cerchi: originali in lega o a raggi di 16" o 17"(14"solo per grillo)
- impianto frenante: originale (tamburo)
- trasmissione a cinghia trapezoidale con variatore originale piaggio oppure con puleggia fissa anche modificata; è ammessa la sostituzione delle molle interne della frizione o del variatore
- è ammesso un rinforzo di collegamento tra sella e canotto di sterzo mentre non si possono effettuare modifiche o sostituzioni alla struttura nemmeno con parti di ciclomotori ammessi dallo stesso regolamento
-impianto di scarico simile all'originale cilindrico con diametro esterno del tubo collettore di mm 20 max.(misurato dal cilindro al silenziatore) e con tubo di uscita unico di diametro interno max 10mm.
- i fanali e i parafanghi possono essere eliminati i pedali no
- sella e manubrio originali
- gomme libere
- obbligatorio smontare gli specchietti
- si possono eseguire lavorazioni interne al gruppo termico.
CATEGORIA "GP":
- partecipanti ammessi: fino a 30
- carter motore: Originale Piaggio con 3 prigionieri - no lamellare (no malossi, polini ecc…)
- cilindrata: libera (1 solo cilindro)
- raffreddamento: aria
- carburatore: ammesso fino a 13/13 (derivato dal originale dell'orto)
- cerchi: originali in lega o a raggi di 14" 16" o 17"
- gomme: libere
- impianto frenante: originale (tamburo)
- trasmissione: cinghia trapezoidale con variatore o senza
- sono ammessi rinforzi alla struttura portante originale ed è possibile eliminare o modificare sovrastutture
- manubrio: originale anche se rinforzato con traversino
-pedali: ammesso togliere o sostituire i pedali
-ulteriori modifiche di sospensioni o altro sono possibili solo con parti di mezzi ammessi dal regolamento stesso
-le eventuali staffe devono essere arrotondate in testa con raggio minimo di 10mm
CATEGORIA "PROTOTIPI":
- partecipanti ammessi: fino a 16
- mezzi ammessi : obbligatorio utilizzare telai di derivazione di mezzi ammessi
- ammessa qualsiasi altra modifica
N.B: PER TUTTI I MEZZI CON VARIATORE PARTECIPANTI ALLA CATEGORIA GP E PROTOTIPI E’ D'OBBLIGO UN ANELLO DI RINFORZO IN ACCIAIO SULLA CAMPANA FRIZIONE POSTERIORE OPPURE IDONEO CARTER DI PROTEZIONE. Gli organizzatori si riservano la facoltà di non ammettere mezzi che saranno ritenuti non sufficientemente sicuri, in quanto si sono verificate pericolose esplosioni della suddetta campana

ABBIGLIAMENTO:
- Cat. 50: Casco omologato, paraschiena,scarponcini alti oltre il malleolo (tipo da montagna e non da ginnastica) e guanti (ogni accessorio di protezione aggiunto e' gradito)
- Cat. GP e PROTOTIPI obbligatorio casco integrale (vietati i jet), paraschiena e stivali o scarponcini alti oltre il malleolo (tipo da montagna e non da ginnastica) e guanti
- Ammessa tuta in pelle da moto
-Le tabelle porta numero dovranno contenere numeri di altezza minima 10 cm e ben visibili a distanza. Sono preferibili numeri a massimo due cifre
Per garantire la massima sicurezza e il regolamento uguale per tutti, gli organizzatori possono non ammettere alla gara mezzi che non ritengono idonei e persone non abbigliate adeguatamente.
In qualsiasi momento ,durante lo svolgimento della manifestazione potranno essere effettuati controlli a campione inerenti la regolarità tecnica dei mezzi e dell’abbigliamento. Sottrarsi a tali verifiche o non rispettare i parametri del regolamento comporta l’esclusione dalla manifestazione .
La decisione degli organizzatori è INSINDACABILE!!!
Ai partecipanti si richiede un atteggiamento rivolto al SOLO divertimento
Il regolamento può subire modifiche dagli organizzatori in qualsiasi momento e senza preavviso.

SOLIDARIETA' IN MOTO

23/5/2014

Gabriele Magagnini (Autore)

DESCRIZIONE LIBRO
“Solidarietà in Moto” narra la storia di un uomo, Antonio Campetti, nato nel dopoguerra che, come tanti della sua età, da piccolo deve smettere gli studi per andare ad apprendere un mestiere. Inizia in un’officina di una frazione del maceratese, scopre la grande passione per i motori e ben presto si mette a lavorare in proprio. Nei fine settimana parte con un amico alla ricerca di moto e auto d’epoca sparse per l’Italia, le acquista e poi sistema, per quindi rivenderle. Solo pezzi unici ed il desiderio di entrare in possesso di quelle che hanno segnato la storia sportiva dei campioni di un passato neppure troppo lontano. Dalla passione la possibilità di realizzare una importante collezione che proverà a rivendere anche in varie aste per dedicare parte del ricavato ad aiutare chi soffre e non possiede i mezzi. Ecco, la solidarietà diviene la ragione essenziale della sua vita e non perde occasione, anche quando il destino gli è avverso, per donare qualcosa. Con la BNL di Macerata e quindi negli eventi Telethon diventa protagonista esponendo le sue moto e auto per incentivare le donazioni. E dalle manifestazioni fieristiche dedicate alle due e quattro ruote trova stimolo per coinvolgere altre persone. Un cammino lungo che non si è ancora interrotto e la speranza, con questa pubblicazione, di voler dare una spinta ulteriore al suo impegno di sempre.

DETTAGLI PRODOTTO:
Copertina cartonata: 144 pagine
Editore: Academia Universa Press
Lingua: Italiano
ISBN: 9788864440552
Prezzo: 25,00 €

Club Veicoli Storici Piacenza-6° Memorial Vincenzo Moraschi

23/5/2014

Piacenza, 22 maggio 2014 - Lunedì 2 giugno a Carpaneto Piacentino si terrà la 6° edizione del “Memorial Vincenzo Moraschi”, raduno motociclistico organizzato dal Club Veicoli Storici di Piacenza in collaborazione con l’Amministrazione comunale e su iniziativa della famiglia Moraschi. Si tratta del secondo evento del 2014 dedicato alle moto, dopo la quinta edizione del raduno di Cà dell’Orso, promosso lo scorso 1° maggio.

La giornata prenderà il via alle ore 8.00 a Carpaneto in Piazza XX Settembre, dove avverrà la registrazione dei partecipanti e verrà presentato il percorso del giro. Alle ore 9.30 accensione dei motori e partenza in direzione Prato Barbieri passando per Rezzano e San Michele. Dopo una breve sosta tecnica a Prato Barbieri e un piccolo rinfresco presso il Mulino della Società Agricola Cà del Monte, il gruppo ripartirà verso Obolo, Groppovisdomo, Montechino, Gropparello e Viustino, dove i partecipanti potranno far riposare i motori e godersi un pranzo tipico presso la Trattoria Paganuzzi.

“La manifestazione è aperta a tutti – ha dichiarato Roberto Moraschi – dal più anziano appassionato di motori, al ragazzo di 14 anni accompagnato dai genitori. Vedere ogni anno tanti giovani tra i partecipanti è una grande emozione e farebbe la felicità di mio padre che ha sempre desiderato tramandare ai ragazzi la sua passione per le moto”.

Eventuali variazioni al programma verranno comunicate il giorno stesso al momento della registrazione. Chi fosse interessato a partecipare o desiderasse ricevere maggiori informazioni, può contattare la Segreteria del CVSP al numero 0523 380489.

Ufficio stampa Club Veicoli Storici di Piacenza

Si scaldano i motori per il WDW2014

22/5/2014

Ciao ,
tutta la Riviera Romagnola si sta preparando per accogliere i tantissimi Ducatisti e appassionati delle due ruote che parteciperanno all’evento più atteso dell’anno, il WDW2014, in programma al Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 18 al 20 luglio. Scopri le prime anticipazioni di quello che stiamo organizzando per te e se non l’hai già fatto riserva subito il tuo pass per vivere tre giorni indimenticabili di passione desmodromica!

Gimkana “Costa del Sole” a Marina di Vietri Sul Mare

19/5/2014

Ieri mattina, domenica 18 maggio 2014, a Marina di Vietri Sul Mare si è svolta la manifestazione turistico – sportiva su due ruote, denominata “Gimkana Costa del Sole”, organizzata dal Moto Club Delle Ceramiche, presieduto da Felice Torluccio, con la collaborazione dell’Associazione “SalernoMagazine”, presieduta da Roberto Trucillo e con la direzione tecnica del Moto Club Nuceria Bikers presieduto da Erminio Tortora.
La moto gimkana, che si è svolta in Piazza Mons. Attilio Della Porta a Marina di Vietri, è una gara all'aperto nella quale i concorrenti hanno percorso un tracciato tortuoso e reso impegnativo da ostacoli, nel più breve tempo e con il minor numero di penalità possibili.
La manifestazione, che ha goduto del patrocinio del Comune di Vietri Sul Mare guidato dal Sindaco Francesco Benincasa, a cui hanno assistito molti cittadini incuriositi dal richiamo delle moto, era valevole come seconda prova annuale del trofeo Gimkana 5 Piazze d’Epoca, come primo appuntamento del trofeo campano Gimkana Vespa Club ed è inserita nel calendario del Trofeo Mototuristico Regionale della federazione Motociclistica Italiana stilato dal Comitato Regionale Campania diretto da Massimo Gambini.
I 50 centauri iscritti alla gimkana hanno gareggiato in sella a moto di ogni tipo e la competizione è stata articolata in otto classi. Al termine della gara, nel primo pomeriggio, alla presenza del Sindaco di Vietri Sul Mare, Francesco Benincasa e dell’Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Giovanni De Simone, sono stati premiati i primi tre classificati per ognuna delle otto classi in gara. Sono stati premiati, inoltre, i primi tre classificati del collaterale trofeo Vespa Club.
A seguire il nome dei vincitori per ogni classe: Classe A ESPOSITO Nicola – Vespa 50N; Classe A1 CASTELLANO Giuseppe – Vespa PX200; Classe A2 DE ANGELIS Francesco – Benelli 354S; Classe A3 D’ARCO Alfredo – Aprilia RSV 1.000; Classe B GIORDANO Gianmarco – Vespa 50 Special; Classe B1 MIRONE Massimo – Vespa Special 150 GT; Classe B3 ROSSIN Antonio – Triumph Bonneville 90; Classe VPX SOLOMITA Rocchino – Vespa PX125E.
Il Moto Club delle Ceramiche è un sodalizio storico del motociclismo salernitano ed è impegnato in attività di moto turismo, attività sportive quali enduro e gimkana, nel settore delle moto d’epoca e, periodicamente, si dedica ad attività educative in materia di sicurezza stradale.
Per info ed iscrizioni al Moto Club Delle Ceramiche: 338.9835638 – www.motoclubdelleceramiche.it - https://www.facebook.com/segreteriamc.