Notizie

MC d’Epoca - Motoraduno “Silvio Castagna”

2/11/2011

Domenica 30 ottobre, a Sant’Elia di Pentone (CZ), si è svolto il Motoraduno in ricordo di Silvio Castagna, con la partecipazione di tanti motociclisti calabresi e non. Oltre 200, i motociclisti presenti, venuti anche dalla vicina Basilicata. Dopo la Messa celebrata nella chiesa della Madonna di Pompei nel quartiere di Sant’Antonio, sono stati benedetti i motociclisti e le loro moto.

Successivamente, sono stati deposti dei fiori sulla tomba dell’ex Segretario del sodalizio.
La carovana si è trovata in un agriturismo cittadino, rinfresco gratuito per tutti, qui sono state proiettate foto e filmati del motociclista catanzarese scomparso a seguito di un incidente stradale il 26 giugno.
Tanti lo hanno voluto ricordare alternandosi al microfono, dedicando dei piccoli aneddoti o raccontando il personaggio nella sua spontaneità.

Totò De Filippo del Moto Club Redentore ha donato una targa ricordo alla famiglia.
I Moto Club organizzatori e la famiglia Castagna, ringraziano tutti i motociclisti che hanno partecipato all'evento.
Un ringraziamento al Moto Club Gli Amici di Praia a Mare, per aver contribuito alla diffusione di una cartolina con una foto di Silvio Castagna.

MC None - Pranzo di chiusura

28/10/2011

Il Moto Club None chiude ufficialmente la sua 61^ stagione motociclistica domenica 27 novembre, con il consueto pranzo di chiusura.
Stagione ricca e spettacolare per il MC con grande orgoglio e soddisfazione per il Direttivo in carica.
Chiunque voglia brindare ed unirsi a tavola con il gruppo del Club può prenotarsi contattando il numero 366.1684.383 entro e non oltre il 22 novembre.

Il Club non rimarrà chiuso nei prossimi mesi, anzi, inizieranno le attività organizzative per il Direttivo, con la collaborazione dei soci per la stagione motociclistica 2012, con l'intento di invogliare le nuove leve ad avvicinarsi al mondo delle due ruote. Si ricorda che il Club svolge tante attività relative al turismo (viaggi, week end e uscite giornaliere), moto d'epoca (tutto ciò che riguarda iscrizioni al Registro Storico FMI e documentazioni varie), infine licenze agonistiche e sportive, quest'ultime sostenute per la parte pratica dalla Capello Moto di None, la quale organizza giornate in pista presso gli autodromi.

I tesseramenti per la nuova stagione inizieranno dal mese di dicembre e termineranno il mese di settembre.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a: none@motoclubfmi.it.

MC Spinea - “Incontro d’Autunno”

27/10/2011

l Moto Club Spinea presenta l’ottavo “Incontro d’Autunno”, che si svolge il 29 e 30 ottobre, presso piazza Mercato a Spinea (VE).
Con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Sicurezza Stradale della Provincia di Venezia, degli Assessorati allo Sport, Commercio, Istruzione del Comune di Spinea, della Pro Loco di Spinea.

Sempre molto ricco il programma, che prevede: Memorial dei Presidenti; giornata di sicurezza stradale; raduno moto moderne, storiche e vespe; controllo test gomme; campo Scuola di Guida Sicura.

Inoltre, incontro con i Campioni e piloti del Moto Club Spinea.
La manifestazione è aperta anche ai non tesserati FMI.
Domenica 30 ottobre è prevista la “Castagnata Gigante”, per tutti i motociclisti e concittadini.

Per scaricare il programma completo e ricevere ulteriori informazioni: www.motoclubspine-ve.com; e-mail: mcspinea@alice.it; tel. 041.990.878, fax 041.5411.447; cellulare 338.6271.106.

MC Vecchio Piemonte - Pranzo fine anno

26/10/2011

Il Moto Club Vecchio Piemonte invita soci e famigliari al pranzo sociale di fine anno, che si terrà a Pecetto Torinese (TO), il 20 novembre.

Prenotazione obbligatoria entro il 10 novembre in sede (via Umberto I, 71, Carignano, Torino).

Per ulteriori informazioni: tel. 011.9692.424 (Alberto), cell. 339.4056.725 (Laura); e-mail: Motoclubvecchiopiemonte@yahoo.com.

AM Crociati Parma - Inaugurazione Campo Scuola Trial

24/10/2011

L’AM Crociati Parma annuncia l’inaugurazione del Campo Scuola di Trial, sorto nell’immediata periferia di Parma, che si svolgerà il 30 ottobre, alle ore 10.30, in via Enea Irpino, a Parma.

Ulteriori informazioni su www.amcrociatiparma.com.

1987-2011

24/10/2011

ADDIO MARCO....                                                              

MC Grandabike - Riunione e cena di fine anno

24/10/2011

Il Moto Club Grandabike comunica che martedì 25 ottobre, si terrà la riunione al bar Bottega Errante in Mondovì Breo piazza S. Maria.

Inoltre, il Direttivo del Club comunica che il giorno 3 dicembre si terrà la cena di fine stagione, presso il ristorante “Il Commercio” a Norea, comune di Roccaforte. La scelta è stata decisa in virtù del ricco e qualitativo menù e per la disponibilità di una sala riservata. Prezzo: euro 25 a testa. La serata sarà dedicata alle premiazioni dei partecipanti alle gite, con premi e distribuzione di gadget e oggetti utili per tutti. Sono aperte le prenotazioni con versamento della caparra di euro 10 al momento dell'iscrizione.

Ulteriori informazioni: www.grandabike.it; e-mail: info@grandabike.it.

MC Grandabike - Cena fine anno

20/10/2011

Il Moto Club Grandabike comunica che il giorno 3 dicembre si terrà la cena di fine stagione, presso il ristorante “Il Commercio” a Norea, comune di Roccaforte.

La scelta è stata decisa in virtù del ricco e qualitativo menù e per la disponibilità di una sala riservata.
Prezzo: euro 25 a testa.
La serata sarà dedicata alle premiazioni dei partecipanti alle gite, con premi e distribuzione di gadget e oggetti utili per tutti.

Sono aperte le prenotazioni con versamento della caparra di euro 10 al momento dell'iscrizione.
Ulteriori informazioni: www.grandabike.it; e-mail: info@grandabike.it.

MC Colombo - “Miti a due Ruote”

20/10/2011

Il Moto Club Colombo ringrazia e saluta collezionisti, partecipanti, Autorità presenti, amici e semplici appassionati che sono intervenuti all’evento “Miti a due Ruote”, del 15 e 16 ottobre, a Rapallo (GE). Sport e turismo sul Lungomare della cittadina ligure, ma anche commercio e tanta scuola, intesa come partecipazione all’evento degli alunni delle scuole elementari, medie e superiori, impegnati in due specifici concorsi. La manifestazione, organizzata in collaborazione con il Moto Club Bustese, ha messo in mostra oltre cinquanta moto d’epoca, la maggior parte MV Augusta (presente la mitica MV di Giacomo Agostini pluri vincitrice di titoli mondiali), ma anche le storiche Benelli. Un evento che ha ammaliato tutte le persone presenti, turisti e rapallesi, che hanno ammirato modelli molto rari di moto d’epoca (dal 1950 al 1970). Motociclette straordinarie che hanno fatto sognare gli appassionati di quel ventennio e fatto rivivere emozioni dimenticate a tutti quegli che hanno vissuti quegli anni. Un ringraziamento particolare da parte del Presidente Forti al Comune di Rapallo che ha concesso il benestare per far circolare le motociclette, così da permettere agli uomini del sodalizio di allestire un vero e proprio circuito cittadino, su cui hanno sfilato una quarantina di moto rarissime.
“Miti a due Ruote” è stato un sogno “rivissuto” nei gesti dei piloti e nel rombo assordante di motociclette mitiche. Un sogno che gli organizzatori sperano di poter rivivere.

MC Sicilyonbike - Trofeo Highlander

18/10/2011

Il Moto Club Sicilyonbike organizzerà il 29 e 30 ottobre "Il trofeo Highlander", che si svolgerà all’autodromo Valle dei Templi di Racalmuto (AG).
La formula è semplice, nel pomeriggio di Domenica tutti gli iscritti alla gara si confronteranno il trofeo Highlander in classi separate, 600cc e 1000cc. Pneumatici liberi, ovviamente gli iscritti alla Promo Race dovranno usare Continental per partecipare, mentre gli iscritti al Trofeo BM Racing dovranno utilizzare Pirelli.

1° Gara da 12 giri (valida come Gara 2 per la Promo Race Cup e la Promo Race Amatori), i primi 12 si vanno a schierare immediatamente per la 2° Gara da 6 giri, i primi 6 torneranno a schierarsi per la 3° Gara da 3 giri, i primi 3 partecipano alla superpole che decreterà il podio. Non sono previsti rifornimenti (in totale compresi i giri di ricognizione e rientro sono 31 giri), niente cambio gomme e nessun intervento meccanico.