Notizie

MC Castellarano - Motoincontro “dell’Uva”

2/9/2011

Il Moto Club Castellarano organizza il Motoincontro “dell’Uva”, che si svolge a Castellarano (RE), il 18 settembre. Evento aperto a tutti i tipi di moto, attuali e d’epoca.
Il ritrovo è previsto alle ore 9, in piazza XX Luglio a Catellarano, con partenza del Motogiro tra le colline emiliane alle 10.30.

Il percorso prevede un totale di circa 80 chilometri, con sosta aperitivo, presso la Rocca di Montefiorino e visita guidata.
Alle ore 13.30, rientro per il pranzo convenzionato presso il Ristorante Al Ciocco a Farneta di Montefiorno (MO) e a seguire premiazioni dei partecipanti con numerosi prodotti enogastronomici montani offerti dal Comune di Montefiorino.

Per informazioni è possibie inviare una e-mail a motoclubcastellarano@tin.it.

MC Motomeccanica - Motoraduno

2/9/2011

Il Moto Club Motomeccanica organizza il Motoraduno a Santo Stefano di Sessanio (AQ), dal 16 al 18 settembre. È possibile prenotarsi entro e non oltre il 7 settembre.

Il programma prevede: venerdì 16 settembre, ore 19.30, arrivo e sistemazione; ore 21, cena. Sabato 17: ore 10.30, appuntamento in piazza a Sessanio per il “welcome coffee”, a seguire visita alla mostra “Condivisione di affetti – opere d’arte dalla Galleria degli Uffizi”; ore 12.30, visita di Rocca Calascio; ore 20.30, cena ufficiale del raduno. Domenica 18: ore 9.30, partenza giro turistico a Carsoli.

Per conoscere i costi e il programma completo: www.clubmotomeccanica.it; e-mail: info@clubmotomeccanica.com; tel. 06.6227.5422.

MC Regolarità 70 - Tre Valli della Conca d'Oro

1/9/2011

Il Moto Club Regolarità 70 di Palermo organizza la 9^ edizione della "Tre Valli della Conca d'Oro", ottava e nona prova del Campionato di Regolarità Gruppo 5, che si svolge il 29 e 30 ottobre, a Trabia (PA). Chiusura del Campionato, con incoronazione dei vari Campioni di classe e squadre. Nuova location, con paesaggio collinare, vista sul lago di Caccamo e mare del Golfo della Conca d’Oro. Caratteristica principale della 9^ edizione della “Tre Valli” è relativa alla possibilità di dare il massimo di comodità ai partecipanti. Albergo convenzionato con capacità adeguata è il Torre Artale Relais (www.torreartale.it), paddock nel parcheggio dell’hotel, partenza di fronte alla hall e speciale in linea e fettucciato a pochi passi. Come al solito, oltre all’aspetto prettamente agonistico, si garantisce la cura dell'accoglienza e delle degustazioni enogastronomiche riservate agli ospiti.

Come ogni anno il Moto Club organizza il trasporto moto andata e ritorno per i piloti del Nord Italia e ricorda che Trabia è facilmente raggiungibile dagli aeroporti di Trapani e Palermo e dal porto di Palermo e di Termini Imerese, che sono collegati con i porti di Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli e Salerno. Come sempre importante la collaborazione dei Moto Club Conca d’Oro, Monreale, Vernagallo, Dream Team.

Le iscrizioni, devono pervenire al Moto Club Regolarità 70 entro il giorno 20 ottobre, mediante versamento sul conto corrente intestato a Regolarità 70 con le seguenti coordinate bancarie: IBAN IT34R0303204603010000002690 e conferma a mezzo fax al numero 091.300.130. Tassa individuale euro 50, per ogni giornata di gara. Tassa squadre di Moto Club euro 60, per ogni giornata di gara.

Si rende noto che il punto di raccolta delle moto per il Nord Italia sarà da Franco Tura a Bergamo (cellulare 338.7761.160). Si prega di contattare per organizzare il trasporto. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a info@regolarita70.com o telefonare i seguenti numeri di cellulare: 327.7848.711 (Filippo Piazza), 338.9097.016 (Beppe Costantino), 338.6559.190 (Emilio Alfisi).

MC Benelli - “Settimana Benelli”

1/9/2011

Il Moto Club Benelli, in collaborazione con il Registro Storico Benelli, Benelli QJ e il Comune di Pesaro, presenta la “Settimana Benelli”, che si svolge a Pesaro dal 12 al 18 settembre. Un’intera settimana di eventi per festeggiare il centesimo anniversario della casa motociclistica pesarese e dare il benvenuto a tutti gli appassionati che vorranno essere presenti, ancora più benvenuti se arriveranno in sella ad una motocicletta Benelli di qualsiasi età. Il comune di Pesaro ha deciso di partecipare attivamente e con entusiasmo alla celebrazione dei 100 anni di vita di un’azienda che ha contribuito a rendere noto il nome di Pesaro in tutto il mondo.

In particolare, grande attenzione per gli eventi di sabato 17 settembre, in piazzale della Libertà, al centro del Lungomare di Pesaro. Infatti, dalle ore 17, è previsto l’incontro “Maremoto”, aperto a tutti i tipi di motociclette, di ogni marca, con la collaborazione dei Moto Club della Provincia di Pesaro-Urbino. Il Club invita tutti gli appassionati e gli interessati a partecipare ed essere presenti con qualsiasi tipo di moto e scooter. A seguire, dalle ore 19, “Rombo di tuono”, evento che vede protagoniste le 4 Benelli ufficiali da competizione, gestite dall’appassionato Luciano Battisti. L'accensione contemporanea del motore di tutte e 4 le moto costituirà una vera e propria alternativa ai tradizionali fuochi d'artificio. Fuochi "sonori", dunque, per una volta, che faranno sicuramente tremare le orecchie e il cuore dei presenti. Un compleanno sonoro davvero speciale, sicuramente da ricordare, reso ancora più gustoso dalla degustazione di pesce azzurro dell'Adriatico, dalle ore 20.

Principali punti del programma

Lunedì 12 settembre: ore 9.30, partenza dalle Officine Benelli, via Mameli 22 per itinerario 1: Giro dei Castelli.

Martedì 13 settembre: ore 9.30, partenza per itinerario 3: Giro del Catria; ore 21, Benelli Talk Show a Palazzo Montani Antaldi, via Passeri 72, per gentile concessione della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

Mercoledì 14 settembre: ore 9.30, partenza per itinerario 8: Giro della Carpegna; ore 21, musica live nella piazzetta del centro direzionale Benelli.

Giovedì 15 settembre: ore 9.30, partenza per itinerario 4: Giro del Montefeltro. Rientro alle ore 16,00 per visita al museo motociclistico Morbidelli, uno dei più importanti d’Europa.

Venerdì 16 settembre: ore 9.30, partenza per giro delle Capute.

Sabato 17 settembre: ore 9.30, Benelli Open Day; ore 12, partenza per itinerario 2 "il giro dei borghi"; ore 17, “Maremoto”; ore 19, “Rombo di Tuono”.

Domenica 18 settembre: dalle ore 9.30, partenza per giro turistico di circa 60 chilometri, con parata finale sulla Panoramica del San Bartolo.

Per scaricare il programma completo: www.officinebenelli.it. È possibile conoscere i dettagli dei percorsi, la guida “Pesaro è in moto”, consultando il sito www.turismopesaro.it (news sulla Settimana Benelli).
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail a: officinebenelli@hotmal.it, o contattare il numero di cellulare 328.6580.802, o il numero di telefono 0721.315.08.

MC Alba - Motogiro delle Langhe e dei Roeri

1/9/2011

Il Moto Club Alba presenta il Motogiro delle Langhe e dei Roeri, valido come seconda tappa del Motogiro del Piemonte, che si svolge ad Alba (CN), il 4 settembre.
Manifestazione moto turistica, per moto da strada, aperta a tutti, con soste per degustare i prodotti tipici delle Langhe.

Il programma prevede: dalle ore 8.30 alle ore 11, apertura iscrizioni; ritrovo presso piazza Adolfo Sarti, consegna road book e partenze libere per il Motogiro; dalle ore 14 alle ore 16, prova di abilità facoltativa.

Costi d’iscrizione per i Tesserati FMI (conduttori e passeggeri), euro 15.
Per ulteriori informazioni: www.motoclubalba.it.

MC Val Varaita - Mulatrial

1/9/2011

Il Moto Club Val Varaita organizza il Mulatrial della Valle Varaita, prima Motocavalcata trialistica, che si svolge il 18 settembre a Sampeyre (CN).
Il percorso è differenziato con frecce colorate per consentire a tutti i partecipanti di divertirsi.

Iscrizioni al Bar della Seggiovia dalle ore 8 alle ore 10.30.
Il programma prevede:

17 settembre, apertura Paddock; ore 21-23, trial dimostrativo
18 settembre: ore 9.30, apertura percorso partecipanti; ore 15.30, trial dimostrativo.

Per ulteriori informazioni: www.mcvalvaraita.it; e-mail: valvaraita@alice.it; tel. 0175.567.454; cell. 348.7659.381, 349.0737.533.

MC Custom Sickles - Giuria al Bike Show

31/8/2011

Anche quest’anno, al Moto Club Custom Sickles è stato chiesto di formare la giuria del Bike Show, nell'ambito della manifestazione Hill’s Race, che si terrà presso l'aeroporto di Rivanazzano (PV), dal 2 al 4 settembre.

Gli Iscritti al Moto Club, in collaborazione con la rivista “Low Ride”, gestiranno l'esposizione di Harley Davidson e motociclette custom.
Nella serata di sabato si terrà la cena sociale del Moto Club.

Per informazioni: http://motoclubcustomsickles.blogsp07.com; www.hillsrace.it.

MC San Quirico d’Orcia - 6^ Festa del Motociclista

31/8/2011

Il Moto Club San Quirico D’Orcia presenta la sesta Festa del Motociclista, che si svolge il 10 settembre e il primo Motoraduno nazionale della Valle d’Orcia dell’11 settembre, entrambi a a San Quirico d’Orcia (SI).

I programmi delle manifestazioni, i costi e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.motoclubsanquirico.org o inviando una e-mail a niccologarbini@alice.it.

MC Gruppotto Bikers - Festa biker

31/8/2011

Il Moto Club Gruppotto Bikers organizza la prima Festa Biker “Festa e basta”, che si svolge il 9 e 10 settembre a Settimo T.se, Strada Cebrosa 95.
La manifestazione è aperta a tutti i tipi di moto.

Il programma prevede: 9 settembre, ore 15, apertura; ristorazione, musica e spettacoli. 10 settembre: nel pomeriggio, corso di primo soccorso tenuto dalla Croce Rossa (specifico per motociclisti).

Per ulteriori informazioni: www.gruppotto-bikers.it; e-mail: info@gruppotto-bikers.it; cell. 348.2204.294 (Arialdo), 335.6587.857 (Paolo).

MC I Garganici - Ultimo saluto a Tony

30/8/2011

Immenso cordoglio e grande commozione da parte del Moto Club I Garganici per la scomparsa dell’amico e socio del sodalizio, Tony, avvenuta l’8 agosto.

Sempre presente ad ogni manifestazione e Motoraduno, a bordo della sua inseparabile moto trike, Tony viene ricordato da tutte le persone che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, per la sua carica di entusiasmo e l’immensa energia. Amico di tutti, lascia un vuoto nel sodalizio di Peschici.
Gli amici del Moto Club I Garganici lo salutano con l’affetto di sempre.