Notizie

MC Bisceglie - Motoraduno “Le Torri Normanne”

1/6/2011

Ultimissimo giorno per decidere di partecipare al Motoraduno nazionale “Le Torri Normanne”, organizzato dal Moto Club Bisceglie, a Bisceglie (BT), il 2 giugno. Giunto alla sua 19^ edizione, il Motoraduno è anche prova TTR. Forte del crescente successo degli anni passati (lo scorso anno hanno partecipato oltre 300 motociclisti), il Moto Club Bisceglie rinnova il suo impegno per rendere questo Motoraduno nazionale un evento da ricordare. Turismo, buona tavola, giochi, ricchi premi, tanti amici vecchi e nuovi, e soprattutto, la grande passione motociclistica. Iscrizioni: euro 8, per i Tesserati FMI; euro 10, per i non tesserati.

Il programma prevede: ore 8.30, apertura iscrizioni, presso piazza Vittorio Emanuele e colazione offerta dal Moto Club Bisceglie a tutti i partecipanti; ore 10.30, visita del Centro storico con guida turistica; ore 11, degustazione di prodotti tipici locali; ore 12, chiusura iscrizioni; ore 12.30, giro turistico per la città di Bisceglie; ore 13, aperitivo presso Hobart Barbecue; ore 13.30, pranzo presso "Bar Orchidea" (euro 12); ore 15, premiazione; ore 16, lotteria con ricchi premi.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.motoclubbisceglie.it oppure telefonare ai seguenti numeri: 392.3026.067, 346.0220.537.

MC Wolves Bikers - Motoraduno d'Eccellenza

31/5/2011

Il Moto Club Wolves Bikers e il Moto Club Easy Rider organizzano il Motoraduno d'Eccellenza "Motogirando nella Verde Irpinia, con i lupi motociclisti", che si svolge a Torella dei Lombardi (AV) e a Castel Baronia (AV), dal 1 al 3 luglio. Il Motoraduno d’Eccellenza è abbinato all’ottavo Motoraduno “Nel cuore dell’Irpinia” e al diciannovesimo Motoraduno “della Baronia”.

Il programma prevede: venerdì 1 luglio, dalle ore 15.30 alle ore 19.30, iscrizioni all’interno del Castello Candriano, accoglienza motociclisti, visita al museo del Castello e sistemazione logistica; ore 20, cena offerta dai Moto Club ed esibizione musicale, presso il Piazzale dell’Angelo. Sabato 2 luglio: dalle ore 9 alle ore 19, iscrizioni all’interno del Castello Candriano; ore 10.30, partenza giro turistico (Voltura Irpinia) e visita della Bocca del Dragone; ore 13, pranzo a Goleto Sant’Angelo dei Lombardi; ore 16, partenza Taurasi, per visitare il Castello e le Cantine; ore 19, da Taurasi, partenza per la cena itinerante, offerta dai Moto Club, passaggio per Frigento (degustazione di “pasta e cicerchia”) e Rocca San Felice (degustazione di “fagioli e cotica” e “formaggio carmasciano”); ore 21, rientro e a seguire spettacolo musicale. Domenica 3 luglio: ore 9, partenza per il Castel Baronia; dalle ore 10 alle ore 12.30, iscrizioni e prova di Gimkana; ore 12.40, partenza per il Motogiro, attraverso i paesi della Baronia; ore 14, pranzo e visione della GP del Mugello; ore 15, lotteria; dalle ore 20, spettacolo musicale e serata danzante.

Per ulteriori informazioni sul programma: www.wolvesbikers.it; cell. 338.4125.601 (Antonio), 334.6416.589 (Mario), 347.5860.269 (Carmine).

MC Aquile del Tevere - Enduriadi 2011

31/5/2011

Il Moto Club Aquile del Tevere presenta l’edizione 2011 delle Enduriadi, le Olimpiadi dell’Enduro, che si svolge il 12 giugno, presso la località Pian San Martino a Todi (PG). La manifestazione enduristica prevede un giro con prove di guida. Il programma: ore 8, ritrovo e iscrizioni; ore 9.30, partenza; ore 13.30, pranzo; ore 14.30, elezione del re del tassello. Costi: euro 35, (iscrizione, ristoro, pranzo e bevande, gadget); euro 15, (pranzo accompagnatori). Per informazioni: 339.2254.725 (Walter), 348.1429.695 (Gabriele), 335.7456.307 (Matteo).

MC Trinacria - Motorexpo 2011

31/5/2011

Il Moto Club Trinacria sarà presente alla prima edizione del Motorexpo, che si tiene presso la Fiera di Messina, dal 2 al 5 giugno. L'evento si prefigge di avvicinare quanta più gente possibile al mondo dei motori. Il Moto Club Trinacria di Messina avrà uno spazio dedicato alla pubblicizzazione dell'attività federale e per l'occasione vi sarà un corso di approccio alla guida della moto, autorizzato dal Settore Tecnico FMI e tenuto dal Tecnico, Antonio Cutroneo. Per ulteriori informazioni: www.motorexpo.eu.

MC Il Monumento - Motoraduno nazionale

31/5/2011

Il Moto Club Il Monumento organizza il Motoraduno nazionale, che si svolge il 15 giugno, a Bosco Marengo (AL). Il programma prevede: ore 9, inizio Iscrizioni; ore 9.45, inizio partenze organizzate per il giro enogastronomico, tappa e visita della Società Termignoni S.p.A. di Predosa (AL), con degustazioni/aperitivo; ore 11, ultima partenza organizzata dal Moto Club; ore 12, chiusura Iscrizioni; ore 13, si pranza c/o la Sede della Pro Loco di Bosco Marengo; ore 14, premiazioni e saluti. Costo iscrizione: euro 10 (Tesserati FMI). L’iscrizione alla manifestazione da diritto a: buono colazione, oggetto ricordo, buono degustazione e buono giochi/lotteria. Per informazioni è possibile inviare un e-mail ilmonumento@tiscali.it; cell. 338.5053.030 (Cesare), 349.6047.798 (Marco), 328.2388.755 (Luca), 335.6791.754 (Orazio).

Tutti al Motoincontro a Ripe (AN)

26/5/2011

Il motoclub Motofili di Ripe (AN) vi aspetta per il primo motoincontro nel paese dei mestieri. Il programma è ricco di sorprese:
Programma della giornata:

ore 9.00 - apertura iscrizioni, con gadget e buono pasto ( primo e bibita a scelta per gli iscritti. A menù per gli altri.
Prezzo iscrizione 10,00 euro.

ore 10.30 - partenza per moto-giro con sosta e snack presso loc. Genga (AN):

ore 12.30 / 13.00 - rientro previsto da motogiro

ore 13.00 - pranzo in piazza: stand gastronomici, pasti serviti della ProLoco o ristorante a piacimento

dalle 14,30 - pomeriggio in piazza:

diretta radio Ananas dal vivo,
bancarelle,
moto d'epoca,
toro meccanico (cavalcata a offerta e incasso devoluto),
pista Mini Moto (anche gara e premiazione) - Guarda! ,
ritiro gadget offerto dal paese dei mestieri. (Comune di Ripe)

premiazione: iscritto che arriva da più lontano, 1° premio voucher soggiorno per due persone in collaborazione con www.bikershotel.it

fine pomeriggio: saluto ai partecipanti

RS Gilera - Classic Racing Revival

23/5/2011

Il 7 e 8 maggio, dodici soci del sodalizio locale presieduto da Luca Dalloca hanno preso parte alla 19^ edizione del Classic Racing Revival, il Raduno internazionale di moto d’epoca organizzato dal Classic Motor Club di Denia, località balneare che dista un centinaio di chilometri da Valencia. Dopo il mercatino del sabato mattina, nel pomeriggio i numerosi partecipanti (fra cui 4 soci del Registro Storico in sella alle loro possenti Gilera) hanno acceso i motori per prendere parte alla rievocazione storica tenutasi lungo il circuito cittadino tracciato dagli organizzatori.

Fra i piloti scesi in pista, grande entusiasmo per il tre volte Campione del Mondo, nella classe 125, Pier Paolo Bianchi, del vice Campione del Mondo, nella classe 350, Silvio Grassetti e dell’amico fraterno di Umberto Masetti, Vittorio Zito, appositamente venuto dall’Italia per fare le veci dell’ex pilota, Paolo Campanelli, a cui era dedicata l’edizione di quest’anno, a malincuore, per motivi di salute, l’ex Campione italiano di Pesaro è stato infatti costretto a dare forfait.

In serata, la cena di gala offerta dal Classic Motor Club ha concluso una lunga e intensa giornata all’insegna delle moto d’epoca, serata nel corso della quale sono stati premiati anche gli iscritti del Registro Storico Gilera di Arcore: fra questi, un ringraziamento particolare è stato tributato al concessionario di auto e moto, Egidio Passoni che, da anni, prende parte a questa manifestazione. Ospite d’onore della serata, accanto ai piloti Bianchi, Grassetti e Zito, è stato il giornalista Javier Herrero.

Domenica, il raduno e il pranzo hanno degnamente concluso l’edizione numero 19 del Classic Racing Revival, sul cui buon esito contribuisce, da sempre, l’impeccabile organizzazione dei fratelli Esteban, Xavier e Miguel Fullana.

Per informazioni sull’attività del sodalizio: www.registrostoricogilera.org.

Moto Club Ugo Gallo - Motoraduno Nazionale d’Epoca

23/5/2011

Il Moto Club Ugo Gallo presenta il Motoraduno Nazionale d’Epoca “Strade Blu, Tour Motociclistico nella Provincia di Crotone”, che si svolge domenica 5 giugno, a Crotone. La manifestazione, di carattere turistico culturale, è riservata a motocicli iscritti al Registro Storico FMI.

L’iniziativa è organizzata dal Club, con la collaborazione di: Vespa Club Bari, Scooter d’Epoca Lamezia Terme, Moto Club Santo Ianni e Vespa Club Rossano. Inoltre, in occasione del motoraduno, farà tappa a Crotone il “Giro Vespistico dei Tre Mari”, organizzato dal Vespa Club Bari, che sottoscriverà un gemellaggio collaborativo con il Moto Club Ugo Gallo.

L’evento prenderà il via alle ore 9, con le iscrizioni presso piazza della Resistenza, da dove poi motociclisti si recheranno alla Basilica Cattedrale per la benedizione delle moto. A seguire è previsto il giro turistico della città fino a località “Capocolonna” per la visita guidata del Museo e del Parco Archeologico e successivamente, in località “Bucchi” per un omaggio al Monumento ai Fratelli Bandiera. Al termine dei momenti culturali ci sarà la pausa pranzo e lo scambio delle targhe, realizzate dal noto orafo, Michele Affidato.

Il tour motociclistico nella provincia di Crotone è nato con l’intento di valorizzare l'immagine del territorio, le risorse, la cultura e i prodotti locali in relazione alle nuove esigenze espresse da un segmento turistico nazionale ed internazionale in forte espansione come quello mototuristico culturale.

L’obiettivo principale è promuovere le attrattive e i percorsi enogastronomici del territorio provinciale crotonese nel circuito degli itinerari mototuristici italiani ed europei. L’iniziativa fa parte del progetto di adesione del Moto Club Ugo Gallo Crotone alla “Carta Europea per la Sicurezza Stradale”.


Fonte: Federmoto.it

MC Rapallo - Motoraduno d'eccellenza

23/5/2011

Il Moto Club Rapallo presenta il ventisettesimo Motoraduno Internazionale d’Eccellenza del Tigullio, che si svolge dal 27 al 29 maggio, a Rapallo (GE).

Anche seconda prova del Trofeo “Piero Bottino” 2011. Molto ricco il programma dell’evento scaricabile su www.motoclubrapallo.it.

La quota d’iscrizione è di: euro 10, Tesserati FMI; euro 13, non tesserati.

Per ulteriori informazioni: tel. e fax 0185.264.422, venerdì (21.30/23) e domenica.


MC Medardo Monari - Motoincontro d’epoca

23/5/2011

Il Moto Club Medardo Monari invita tutti gli appassionati al Motoincontro a Piave di Cento (BO), domenica 29 maggio.
Sono invitate moto d’epoca e non.
Il programma prevede:
ore 9, inizio manifestazione in via Gramsci, gadget e colazione offerta (iscrizione euro 5);
ore 10.30, inizio visite guidate ai luoghi più caratteristici della città;
ore 12.30, pranzo convenzionato.

L'incasso della manifestazione sarà devoluto totalmente in beneficenza.

Per informazioni: cell. 339.7820.376 (Beppe).