Notizie

HILLS RACE 12

10/9/2015

BEL TEMPO E GENEROSA PRESENZA DI PUBBLICO HANNO BACIATO LA PISTA DI RIVANAZZANO TERME.

Questo primo fine settimana di settembre, da venerdì 4 a domenica 6, si è svolta a Rivanazzano Terme la 12° edizione di Hills Race, la gara - evento numero uno in Italia dedicata all’ambiente drag racing.
Auto americane e maggiolini VW hanno letteralmente invaso i 35.000 metri quadri dell’aeroporto con più di 500 mezzi, alcuni dei quali rari pezzi da collezione . Il pubblico ha ancora una volta dimostrato un’estrema affezione all’evento, attraverso oltre 8.000 presenze.
Accomunati dalla passione per il mondo a stelle e strisce, si sono presentati ai cancelli di Rivanazzano Terme, alle porte di Pavia, poco meno di 3.000 possessori di moto Harley-Davidson.
Ma soprattutto è stata Lei, la drag strip da 1/4 di miglio sulla quale si è svolta la gara, a regalare le emozioni più intense e spettacolari. Le premesse per un’edizione da urlo c’erano tutte con una griglia di partenza composta da più di 123 piloti provenienti da tutta Europa: Italia, Francia, Svizzera, Austria, Germania, Olanda, Belgio.... Record assoluto per il piccolo aeroporto di Rivanazzano.
Il bel tempo ha baciato la drag strip per tutto il week-end mentre nel resto d’Italia e soprattutto in Lombardia il maltempo ha creato nella giornata di sabato qualche disagio e forse ha scoraggiato qualche potenziale visitatore.
Ma non a Rivanazzano. Sole per tutti e tre giorni in pista ed evento regolarmente svolto. Un leggero ritardo al mattino di domenica dovuto ad un problema tecnico del semaforo, ha fatto slittare il timing che è successivamente recuperato grazie all’intraprendenza del team organizzatore AMP – American Motors Pavia.
L’evento inizia ad assumere connotazioni sempre più importanti grazie alle doppie tribune da più di 1.700 posti, più espositori rispetto agli altri anni, servizio ristorazione variegato tra cui polletti, grigliate, milk shake e dolci americani.
Sapori e sensi ampiamente coinvolti.
Ha raccolto grandi applausi il tris di spettacoli in pista che si sono intervallati alla competizione: lo stuntman del team Red Bull Aras Gibieža dalla Lituania che a soli 26 anni ha stupito con le sue evoluzioni in sella alla moto.
Poi ancora scintille sull’asfalto e sospensioni pazze sulle macchine lowrider in perfetto stile chicano, il Pro Mode Chevy di Blown Nugget, infine la macchina a reazione guidata dal pilota francese Sebastien Lajoux.
6.000 cavalli e fuoco e fiamme.
Oltre a tutto questo un ampio contorno di vendors di articoli in tema e paddock aperti tra i quali seguire i preparativi e condividere le altalenanti emozioni dei team in gara.
I partner dell’evento hanno portato quel qualcosa in più. Harley-Davidson Italia ha regalatoal pubblico, grazie al progetto itinerante con truck Discover More Tour 2015, la possibilità di provare i più recenti modelli Touring.
Oltre 120 prove nel week-end e prenotazioni domenicali al completo per la gamma più confortevole della Casa di Milwaukee.
Valvoline ha offerto premi ai primi tre vincitori di ogni categoria in competizione e la presenza di hostess. Red Bull ha distribuito i nuovi gusti del suo celebre energy drink e organizzato la presenza dello stuntman Aras.

Riconoscimenti sono stati assegnati alle 5 vetture d’epoca più interessanti ed altrettanti alle 5 moto più significative presenti all’evento. Giuria del Car e del Bike Show, le riviste di settore Chop ‘n Roll e Low Ride. Grande presenza infine di pubblico e VW air cooled per il Mexican Village, area in puro stile Maggiolino messicano allestita e coordinata da Hot Head Garage.
Appuntamento al 2016 per una nuova emozionante sfida, rigorosamente sulla Rivanazzano Dragway.
Restate collegati.

MOTO GP SAN MARINO 2015 - MISANO

2/9/2015

La Terra dei Motori attende i campioni della MotoGP a metà settembre, quando i vari campionati entrano nella fase decisiva. Nel circuito intitolato a Marco Simoncelli si danno appuntamento i fuoriclasse delle due ruote, in un contesto che come sempre aggiungerà eventi collaterali per creare il clima ideale, con la serata DediKato quale appuntamento fisso. L’edizione 2014 ha vissuto un successo straordinario, di pubblico e di divertimento. Grazie alle nuove opzioni inserite dall’organizzazione, acquistando per tempo il biglietto è possibile accedere a sconti e facilitazioni. Visita motogp.misanocircuit.com per ogni informazione sulla prevendita dei biglietti.

Modifiche premi e gare !!!

24/8/2015

L'amministrazione dell' evento,si riserva il diritto di modificare i premi in palio cosi come la natura delle gare,in qualsiasi momento e senza preavviso. Contenuto dettagliato dei premi e gare,presente alla pagina Facebook : 1˚shabba motortrophy

HAPPY SUMMER

12/8/2015

Lo staff di Motoraduni.it augura a tutti gli amici bikers BUONE VACANZE!

MOTOTOUR SALENTO GOOD VIBRATIONS

7/8/2015

Dal 12 al 19 Settembre Itinerari di scoperta in moto, tra mare ed entroterra: non solo spiagge, ma anche borghi storici e aree protette, per una vacanza che scivola tra bagni ed escursioni, con un occhio particolare alla buona cucina.

Tutto questo vi attende nel punto più a sud della penisola salentina, a Santa Maria di Leuca presso l'HOTEL TERMINAL, dove una guida esperta vi accompagnerà alla scoperta dei tesori di questa terra abbracciata da due mari, che negli ultimi anni è diventata una gettonata meta turistica: ma dietro questa splendida facciata, c’è molto di più da scoprire….

Quota individuale di partecipazione: 540 €
Supplemento giornaliero camera doppia uso singola 15 €

L’albergo dispone anche di alcune camere singole con finestra e bagno all’inglese, a cui non viene applicato nessun supplemento.

A T T E N Z I O N E ! ! Termine massimo di prenotazione 31 AGOSTO 2015!!!

Per maggiori info: info@carolihotels.it - Tel.: 0833.758242

PROGETTO ESTATE PER LA SICUREZZA STRADALE

28/7/2015

“PROGETTO ESTATE PER LA SICUREZZA STRADALE”
Pensa alla vita guida ….con la testa !!!

Pensa alla vita … guida con la testa!!! IV Edizione della campagna nel Veneto “Dall’Adriatico alle Dolomiti..Sicuramente.e.e.e.e.e”.

Calendario delle giornate e date PROGETTO ESTATE 2015:

1-JESOLO (VE - MERCOLEDì 15 LUGLIO PIAZZA MILANO
2-CAORLE (VE) - GIOVEDI’ 30 LUGLIO PIAZZA VESCOVADO
3-SAN VITO DI CADORE (BL) - LUNEDI’ 17 AGOSTO ISOLA PEDONALE CENTRO-VIA ROMA
4-JESOLO (VE) - GIOVEDI’ 20 AGOSTO PIAZZA MAZZINI
5-BIBIONE/S.M. AL TAGLIAMENTO - MERCOLEDI’ 26 AGOSTO (Da definire)
6-ABANO TERME (PD) - VENERDI’ 28 AGOSTO ISOLA PEDONALE CENTRO
7-MESTRE-VENEZIA - VENERDI’ 04 SETTEMBRE PIAZZETTA COIN
8-SPINEA – VE - SABATO 05 SETTEMBRE PIAZZA MARCONI
9-NOALE – VE (da definire) - Progetto EXPO CITTA’DEI MOTORI APRILIA – da recuperare dal 4-5/7
10-ORIAGO RIVIERA DEL BRENTA - SABATO 24 OTTOBRE Da definire

GIOVEDÌ 27 Agosto 2015 - ABBINATO AL 37° DOLOMITI
CORSI DI GUIDA SICURA AVANZATA C.G.S.A.
Riconosciuti dal Ministero dei Trasporti con monitoraggio di tutti i partecipanti

Per maggiori info chiamaci al numero 3313641731

14° Raduno Nazionale FazerItalia

16/7/2015

Lo staff di Fazeritalia è orgoglioso di presentarvi il 14° Raduno Nazionale, che si terrà a Gaeta (LT) dall'11 al 13 settembre 2015.
Il menù del giorno offre curve, splendidi panorami, cultura, amicizia e, ciliegina sulla torta, quest'anno torneremo in una località di mare, dopo ben 11 anni, per cui non dimenticatevi il costume!
Abbiamo scelto come location Gaeta, cittadina del Lazio meridionale, che si affaccia sull'omonimo golfo, distante 80 km da Roma e 120 km da Napoli.
Gaeta è un luogo di villeggiatura rinomato già dai tempi dell'Impero Romano, passata poi sotto le dominazioni sveva e borbonica fino al 1861, quando Francesco II di Borbone si arrese proprio a Gaeta, ultimo baluardo del Regno delle Due Sicilie, ed ebbe inizio lo stato unitario del Regno d'Italia.
Come potete immaginare, le suggestioni storiche laiche e religiose non mancano. Vi aspettano castelli, fortificazioni, chiese e mausolei. Senza dimenticare che Gaeta è famosa per le sue sette spiagge e per i Parchi Regionali. Proprio all'interno di uno di essi potrete ammirare il Santuario della Santissima Trinità, detto anche della Montagna Spaccata, a ridosso del mare e che porta direttamente alla Grotta del Turco.
Tutto questo non vi basta? Allora salite sulle vostre moto e seguiteci alla scoperta del basso Lazio, seguendo itinerari sconosciuti ai più: attraverseremo il Parco dei Monti Aurunci, il Parco di Roccamonfina con il suo vulcano spento, il Monte Massico, il Parco dei Monti Ausoni, Monti Lepini e il Monte Camino. Passeremo anche in zone dal fascino speciale come il Giardino di Ninfa con il suo lago e le rovine, Sermoneta con la sua vista e non ci faremo mancare neppure borghi antichi come quello di Sperlonga.
Se siete stanchi dopo tanta strada, nessun problema: a coccolarvi ci penserà l'Hotel Serapo e forse è bene valutare di arrivare anche qualche giorno prima per dedicarsi al turismo "classico".
Per ospitarvi abbiamo scelto l'Hotel Serapo, dalla lunga tradizione alberghiera: una struttura sita alle pendici del Parco Naturale di Monte Orlando, nell'angolo più suggestivo e panoramico della spiaggia di Serapo, poco distante dal centro cittadino e dal borgo medievale di Gaeta.
Si tratta di un complesso alberghiero aperto tutto l’anno, nato nel 1922, articolato in più fabbricati, immersi nel verde e a ridosso dell’arenile, dotato di camere con vista e di tutti i comfort, ristoranti, ampie terrazze sul mare, spiaggia privata, una piscina coperta ed una piscina esterna con idromassaggio.
L'unica cosa della quale lo staff di Fazeritalia non si assume la responsabilità sono i chili che prenderete durante il soggiorno, ma per quello c'è sempre la palestra...
Sicuramente siamo riusciti a stuzzicarvi, visto che le premesse per un weekend da incorniciare ci sono tutte. Non ci resta che ricordarvi che il raduno è aperto a tutti: motociclisti e non, fazeristi e non.
Uno dei valori aggiunti di Fazeritalia è la lunga schiera di persone che arrivano come "amici di..." per poi restare affascinate dalla nostra grande famiglia, fino a diventarne parte integrante. A questo punto sentitevi liberi di estendere l'invito a famiglia, parenti e amici, sapendo che saranno i benvenuti. L'importante è STAR BENE INSIEME!
Tutte le informazioni per partecipare sul sito http://www.fazeritalia.it e si ricorda che l’iscrizione è obbligatoria per partecipare.
Lamps
Club FazerItalia

PROGRAMMA RADUNO

VENERDÍ
16:30 - 19:30 Registrazioni al raduno e check-in presso l'Hotel Serapo
20:00 Cena presso il ristorante del l'Hotel Serapo
a seguire Riunione nella sala meeting per i soli soci del Club e poi serata libera

SABATO (Motogiro da 310 km)
07:15 - 08:00 Registrazioni nuovi arrivati al raduno e check-in presso l'Hotel Serapo
08:15 Ritrovo per partenza motogiro
08:30 Briefing
08:45 Partenza motogiro
10:30 Pausa carburante e bar
13:00 Pausa pranzo presso l'Agriturismo Il Seminario
15:00 Ripartenza motogiro
18:00 Fine del motogiro con arrivo presso l'Hotel Serapo
18:30 - 19:30 Registrazioni al raduno e check-in presso l'Hotel Serapo
20:00 Cena presso il ristorante il ristorante dell'Hotel Serapo
a seguire riffa con estrazione di premi e poi serata libera

DOMENICA (Motogiro da 160 km)
07:30 - 08:15 Registrazioni nuovi arrivati al raduno presso l'Hotel Serapo
08:30 Ritrovo per partenza motogiro
08:45 Briefing
09:00 Partenza motogiro
13:00 Fine del motogiro con arrivo presso il l'Hotel Serapo
a seguire pranzo presso il ristorante dell'Hotel Serapo

12° HILLS RACE

9/7/2015

11 edizioni di evento non stop, 13.000 visitatori tra appassionati e famiglie, 300 auto americane, 250 Maggiolini Volkswagen air cooled, 2.500 moto Harley-Davidson e 94 piloti in gara. Numeri registrati lo scorso anno che fanno sognare per l’imminente edizione 2015, la dodicesima: l’appuntamento è per il primo week-end di settembre dal 4 al 6 presso l’aeroporto di Rivanazzano Terme a Pavia. Stiamo parlando di Hills Race, l’unica gara-evento di accelerazione in Italia, puro drag racing americano.

I NOSTRI PORTALI DEDICATI AI MOTOCICLISTI

6/7/2015

www.motoraduni.it - La guida online dei motoraduni italiani ed europei.
www.bikershotel.it - Oltre 1000 strutture in Italia e all'estero consigliate per chi viaggia in moto.
www.motoitinerari.it - Itinerari, luoghi e storia da scoprire in sella alla propria moto.

39° Motoraduno Stelvio International Metzeler

23/6/2015

Siamo alla fine di giugno e quindi siamo prossimi al 39° Motoraduno Stelvio International Metzeler.
Il raduno sta diventando quasi quarantenne e in questi anni è diventato un evento di riferimento nel settore dei raduni motociclistici.
In questi ultimi anni come in passato è stato il motoraduno della Federazione Motociclistica Italiana con più iscritti ufficiali d'Italia.

Il valore di questo raduno lo si può notare dalle attenzioni riposte anche dai vari marchi di settore che anche quest'anno saranno presenti al raduno.
Metzeler, un marchio nato nel 1863 che ha sempre portato innovazioni nel settore pneumatici da moto sarà per la quarta volta consecutiva title sponsor della manifestazione.
Al raduno saranno presenti inoltre Honda, Yamaha, Ktm, Suzuki, Harley-Davidson, Aprilia e Moto Guzzi a spiegare,far vedere e provare le moto della loro gamma.
Inoltre saranno presenti anche Nolangroup, GIVI, Acerbis, Oj Atmosfere Metropolitane, WD-40, Beta Utensili, Motoairbag, Motor Bike Expo di Verona, Fondazione Marco Simoncelli, Dueruote, X Off Road a completare i marchi di settore.

Il raduno sarà di quattro giorni partiremo da giovedì 2 luglio trascorrendo la giornata al Passo dello Stelvio e finendo la serata con una cena presso l'hotel Pirovano.
Il 3-4-5 luglio invece la manifestazione si svolgerà come di consueto a Sondalo e qui saranno tre giorni di festa continua con concerti, spettacoli stuntman con gli Show Action Group, cibo e tanta buona birra.

Avremo anche un ospite particolare Gionata Nencini un vero moto viaggiatore che a 21 anni è partito dall'Italia in sella alla sua Honda Transalp ha viaggiato per 8 anni e ha visitato 50 paesi, vivendo in 7 di questi, toccando 4 continenti e percorrendo 270.000 Km in solitaria.

Anche quest'anno grazie alla collaborazione Valtellinainmoto proponiamo diversi itinerari alla scoperta della Valtellina e delle sue ricchezze enogastronomiche, si potranno fare itinerari turistici o visitare e degustare prodotti nelle cantine del Bitto Storico in Valgerola e nella cantine vinicole di Negri.

Ringraziamo fin da ora tutti i volontari che vorranno aiutarci anche quest'anno nella buona riuscita della manfifestazione, un'evento così importante è il frutto di lavoro per lo più volontario sacrificando il tempo libero di molte persone.
Ringraziamo inoltre anche tutte le aziende che ci aiutano economicamente e logisticamente prima, durante e dopo l'evento.

Come dicevamo tutto questo si riesce a realizzare grazie allo sforzo di molte persone, a volte però servirebbe un maggiore appoggio da alcune istituzioni e alcuni albergatori che nonostante traggano vantaggio da manifestazioni come la nostra non cercano di supportarla, basterebbero piccoli contributi di molti per dare un supporto maggiore agli eventi come il nostro che portano tante persone da fuori provincia a trascorrere e conoscere la Valtellina e i suoi prodotti.
Il nostro impegno è grande ma con pochi partecipanti o come in anni passati con giornate poco belle dal punto di vista meteo si rischia di non riuscire a chiudere il bilancio in positivo. Fa piacere avere la soddisfazione dei partecipanti ma purtroppo non possiamo produrre tutto da soli e le spese non sono indifferenti.
Ecco qui sotto orari e programma completo:

Giovedì 2 luglio 2015

15.00 > Apertura Iscrizioni Passo dello Stelvio
19.30 > Aperitivo e cena presso Hotel Pirovano

Venerdì 3 luglio 2015

10.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
16.00 > Spettacolo stuntman
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
20.30 > Spettacolo stuntman
21.00 > "Helldorado" tribute band Negrita
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
23.00 > "Mister X" cover band

Sabato 4 luglio 2015

09.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.30 > Spettacolo stuntman
16.00 > Spettacolo stuntman
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
19.30 > Premiazioni FIM: classifiche stranieri
20.00 > Spettacolo stuntman
20.30 > "Diamond Beast" tribute band Iron Maiden
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
22.00 > Parata delle luci
22.30 > "MerQury Legacy" tribute band Queen
0.30 > "Four Tiles" cover band

Domenica 5 luglio 2015

08.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.00 > Spettacolo stuntman
12.00 > Chiusura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
14.00 > Premiazioni ufficiali FMI

Vi aspettiamo numerosi e ricondiamo che l'ingresso pedonale è gratuito.