Notizie

Motobefana a Milano e cena sociale 2012

9/1/2012

Il motoclub Erba non poteva mancare alla tradizionale motobefana di Milano alla sua 45° edizione del 6 gennaio.Con una giornata quasi atunnale con sole,i soci del motoclub Erba hanno portato solidarieta' ai istituti bisognosi in programma durante il lungo tragitto, organizzato dal motoclub Ticinese,con migliaia di centauri.

Il consiglio direttivo del motoclub Erba ricorda ai soci e simpatizzanti che il 3 Febbraio ci sara' la cena sociale 2012,x info e prenotazioni segretario Attilio 3475803949 - motocluberba@libero.it

Associazione Motociclistica Fiorentina - Enduro Indoor

9/1/2012

L’Associazione Motociclistica Fiorentina ricorda a tutti gli appassionati l’evento “Enduro Indoor”, che si svolge a Firenze il 21 e 22 gennaio.

Il programma prevede: 21 gennaio, ore 16, ingresso; ore 18, benvenuto; ore 19, Live Music; ore 20, apertura cerimonia; ore 20.15, Extreme Indoor; ore 23, finale. 22 gennaio: ore 11, ingresso; ore 12, inizio prove.
Prezzo agevolato sul biglietto d’ingresso per i Tesserati FMI.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni: www.teamkst.it; e-mail: cinzia@teamkst.it, carlo@teamksst.it.

MC Centotorri - “Merzouga Rally School”

9/1/2012

Il Moto Club Centotorri presenta la “Merzouga Rally School”, scuola Rally, che terrà due corsi il 31 marzo e il 1 aprile ad Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune.rnrnCorso “basic” di navigazione per prendere confidenza con road-book e Trip Master. Prevista una seconda data, che avrà come location la splendida città di Marrakech (5-7 aprile, in collaborazione con “Desert Emotion”), destinata ad un corso “advanced”, per una conoscenza più approfondita della navigazione e con l’ausilio del gps UNIK della ERTF (quello che si usa alla Dakar).rnrnl corsi, sono integrati da nozioni di primo soccorso, meccanica, preparazione fisica, gestione gara. Alla parte in aula si aggiunge la parte sul campo con Road book. Posti limitati. È possibile richiedere il Programma dettagliato, moduli di iscrizione e ulteriori informazioni sui costi inviando una e-mail a: info@merzouga-rally.com. Info Club su: www.mc100torri.com.

MC Giaveno - Cena sociale e ringraziamenti

21/12/2011

Grande successo il 16 dicembre, per la Cena Sociale di chiusura stagione del Moto Club Giaveno. Presenti 70 persone, tra soci e simpatizzanti. Lotteria con ricchi premi per tutti. Il Direttivo ringrazia: Matteo Cugno, Marcello Cenerelli, Ferrarotti Chitarre, Valter Regen e il Comitato Regionale Piemonte.

Inoltre, il Presidente Oddone ringrazia particolarmente tutte le persone, le associazioni, le Amministrazioni Comunali e gli esercizi commerciali, che hanno contribuito al successo della prima prova del Campionato Italiano Trial Outdoor, che ha visto la presenza di 150 piloti alla partenza. Doveroso ringraziamento al sostenitore e amico del Club, Paolo Allais.

Il Club si sente anche in dovere di porgere le più rispettose scuse a tutti coloro a cui, nello svolgimento dell’attività 2011, è stato recato involontariamente disturbo o disagio e porge i più calorosi auguri a tutti gli appassionati di un Buon Natale e Felice 2012.

MC Merate - Ultimo saluto al Presidente Seveso

21/12/2011

Il Moto Club Merate 1932 porge le più sentite condoglianze alla famiglia Seveso per la scomparsa, all’età di 71 anni di Claudio, avvenuta il 17 dicembre. Dal 1986, Presidente del Club, Claudio Seveso è stato un uomo di poche parole, ma di una simpatia e disponibilità infinite. Vero appassionato di motociclismo, ma soprattutto uomo dai grandi valori umani, che ha trasmesso dal lontano 1986 a tutti i soci del Club e alle persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Il Segretario Mandelli, il Direttivo e tutti i soci lo ricordano con amore e si stringono ai suoi cari con grande affetto.

MC Monza - Premiazione dei Campioni 2011

13/12/2011

Con l’approssimarsi delle vacanze natalizie il Moto Club Monza ha indetto come consuetudine la sua annuale “Festa dei Campioni”, momento dedicato alla testimonianza di affetto verso tutti quanti hanno dato il loro contributo al lustro del sodalizio monzese, portando risultati sportivi e contribuendo con il volontariato all’organizzazione di tanti eventi. Nella relazione del Presidente Giulio Mauri, si è colta la preoccupazione di dover affrontare nel futuro, come e del resto succede a tante società sportive, dei momenti

Difficili, a causa della crisi economica, ma allo stesso tempo è arrivato un messaggio di fiducia sulle capacità di reazione da parte di tutti gli sportivi, che mettono in mostra il meglio di loro stessi proprio nei momenti più difficili. Nel contesto degli interventi istituzionali, sia il Presidente della Provincia, Dario Allievi, che l’Assessore allo Sport del Comune di Monza, Andrea Arbizzoni hanno dato forza e incoraggiamento al Moto Club Monza, dichiarandosi pronti a fare la loro parte nel contesto di tante iniziative che comunque sono nei programmi di questa associazione. Un plauso è venuto anche dalla Federazione Motociclistica Italiana rappresentata dal Vice Presidente Nazionale Fabio Larceri e dal Presidente del Comitato Regionale Lombardia, Alessandro Lovati, che hanno confermato che il Monza organizzerà una prova di Campionato Mondiale Trial nel 2013 e che per il 2012 è stato prescelto per dar luogo ad un Motoraduno di Eccellenza all’Autodromo di Monza.

Tra i tantissimi premiati, il Club ha messo in cornice i titoli italiani conquistati dal giovane Federico Corti, Campione Italiano Trial Marathon, dallo svizzero Olimpio Spini Campione Italiano Trial GR 5 Epoca e dalla squadra del Monza, che ha conquistato la vittoria assoluta, rappresentando la Lombardia nel Trial delle Regioni, con un team composto da Olimpio Spini, Mario Bernardini e Giordano Dallari. Grandi applausi sono andati anche a tutti i soci che hanno contribuito ad organizzare eventi come il trial internazionale Due Giorni Della Brianza, Il Guinness dei Primati abbinato al Motoraduno dei Longobardi e la Mostra di Moto d’epoca Aspettando la F1, tutti eventi che per il 2012 sono stati riprogrammati. Per informazioni: www.motoclubmonza.it.

MC Mouse - Riunione organizzativa Motocross e Minicross del Triveneto

13/12/2011

Il Moto Club Mouse convoca ufficialmente la Riunione Motocross e Minicross del Triveneto, per il 13 dicembre, dalle ore 20 alle ore 20.30, presso la sede del Comitato Regionale FMI Veneto (Palazzo del Coni Provinciale in via del Gazzato, 4 a Zelarino (Mestre - VE).

Alla prima riunione per la Stagione Agonistica 2012 sono invitati i Presidenti dei Moto Club o loro responsabili organizzativi, che hanno in programma di proporsi per l'inserimento a Calendario di Gare.

Ordine del Giorno: Relazione sulla Stagione Sportiva 2011; Programmazione dell'attività 2012; Stesura Bozza Calendario Gare 2012.
Per informazioni: www.motoclub.it; malimpensa@motoclub.it.

MC Pellicorse - Il bilancio de 2011

12/12/2011

Il Moto Club Pellicorse ha chiuso la stagione 2011 con risultati agonistici e organizzativi positivi. Partito con ambizioni, ma senza grossi proclami a inizio 2011, il sodalizio guidato dal presidente Giorgio Sardi ha fatto parlare spesso di sé, come ci spiega lo stesso dirigente in occasione delle premiazioni regionali F.M.I. che si sono svolte ieri 10 dicembre a Forte dei Marmi (LU): “Gli addetti ai lavori, gli sportivi appassionati di motocross hanno riconosciuto ed evidenziato innanzitutto un’ottima organizzazione societaria, che nulla ha da invidiare a molte associazioni che ospitano eventi anche più blasonati. La capacità, la professionalità dei soci e collaboratori ha consentito la formazione di un gruppo coeso e pronto ad ogni evenienza, su tutti i direttori di gara Donatella Aramini, Fabio Lami, Marcello Padovani. La passione e un pizzico di fortuna hanno fatto il resto permettendo gare belle e senza pioggia”.

Il Moto Club Pellicorse – continua il presidente Sardi - vuole anche essere un’interfaccia socio-sportiva tra i giovani e il minicross. Rivalutare il minicross giovanile oggi è importante perché esso rappresenta il tassello per il futuro”.
“Ritengo utile e doveroso ringraziare i campioni, i piloti tutti e quanti hanno diviso e contribuito a rendere bella quest’ultima stagione sportiva”.
Il presidente accenna poi ai programmi, ricordando che “la macchina organizzativa 2012 è in moto già da qualche tempo per presentare altre modifiche necessarie all’adeguamento strutturale del crossdromo Santa Barbara in occasione delle prime gare dell’anno, anche se, come diciamo sempre noi: in pista i lavori non finiscono mai! Le gare che sono state assegnate al Moto Club Pellicorse per il 2012 sono numerose e importanti e sarà nostro vanto organizzarle al meglio come abbiamo dimostrato di saper fare. In fondo, vorrei citare i protagonisti, i rappresentanti del Moto Club che si sono distinti ottenendo i risultati migliori, tra loro il campione italiano Mini Enduro Lorenzo Bernini, i campioni toscani Tommaso Talluri (Debuttanti minicross), Federico Paolini (motocross Over 21 MX2), Paolo Grossi (motocross Over 40 MX1), Marco Fornino (motocross Under 21 MX2)”.

Sardi conclude passando ai ringraziamenti: “Mi viene spontaneo ringraziare chi ha collaborato dal 27 marzo 2011, giorno della ripresa dell’attività stagionale grazie all’avvio degli Internazionali d’Italia con una delle gare più belle del campionato, senza dimenticare le gare tricolori e regionali che abbiamo affrontato sempre con la medesima serietà e disponibilità. Un grazie doveroso vorrei rivolgerlo a tutti gli sponsor, tra i quali Ufo Plast, Morellino, Azzurra Pellami, Edilcommercio, Goldentyre che, con il loro contributo hanno permesso a tutti noi di divertirci e vivere questa splendida stagione sportiva con il massimo profitto, ma non vorrei dimenticare neppure la stampa locale e nazionale che ha contribuito a diffondere questo sport. Un ringraziamento ci tengo a rivolgerlo all’amministrazione del Comune di San Miniato, all’assessore allo Sport, alla Croce Rossa Italiana e alla VAB di San Miniato. Non possono mancare la F.M.I. e il Co.Re.Toscana sempre pronti a sostenerci nei momenti belli e in quelli più grigi”.

Befana On The Road 2012

12/12/2011

Cari amici bikers e non,fratelli delle 2 ruote dopo il grande successo delle passate edizioni anche quest’anno si svolgerà la Befana on the road 2012 adesso siamo pronti in modo pratico e veloce a spiegarvi con un video le finalita' dell'evento befana On The Road 2012.

Ben 35 associazioni e moto club della Campania si sono uniti nella ricerca di ricavare tramite una lotteria di beneficenza dal misero costo di 2 euro a biglietto di riuscire a donare un sorriso ai ragazzi diversamente abili dell'Aos e di cercare di comprare un letto per la Casa di Lara,hospice dell'ospedale Da Procida di Salerno che si occupa di malati allo stato terminale.

Vi aspettiamo il giorno 8 Gennaio a Salerno in via Cosimo Vestuti palestra Palumb 19°Cavalleggeri Guide.
Ingresso gratuito a tutti e grandi sorprese per un momento unico.
allego il link della finalita' della befana e locandina.

http://www.youtube.com/watch?v=dX2LtIFTtcA&feature=player_embedded

Per Info: salernoinmoto@hotmail.it

A MOTODAYS 2012 TUTTI SALGONO IN SELLA: PIU' NUMEROSE LE AREE DEMO

7/12/2011

"A Motodays le moto le provi": marzo è un mese ideale per salire in sella e anche nel 2012 Motodays darà la possibilità di testare le due ruote ammirate da fermo in occasione dei Saloni invernali.
Un'opportunità da cogliere al volo, che potrà aiutare i motociclisti più esperti a sciogliere gli ultimi dubbi sull'acquisto oppure i neofiti ad avvicinarsi per gradi alla guida di moto e scooter.

Tre, infatti, saranno gli step proposti da Motodays: le numerose aree esterne ai padiglioni, con tanto di transenne e birilli, permetteranno ai meno esperti di fare pratica mentre sulla pista da 700 metri, ricca di curve e di rettilinei, i più smaliziati potranno guidare le moto supportati dai responsabili delle aziende, che daranno loro tutte le informazioni e che li accompagneranno nella sessione pratica.

Terzo livello, la "Riding Experience": in collaborazione con Adventures' School, ecco giri più completi da 30 o 60 minuti, durante i quali i visitatori usciranno dal quartiere fieristico per affrontare un percorso misto urbano-extraurbano, utile per conoscere in modo approfondito le potenzialità delle moto a disposizione.