Notizie

MC Benelli (Pesaro) - “Cento foto per Cento anni Benelli”

2/12/2011

Il Moto Club Benelli di Pesaro conclude i festeggiamenti per i 100 Anni di Fondazione della Benelli, che coincidono con gli 80 anni del Club, con un appuntamento conviviale organizzato per sabato 9 dicembre, presso la sede di via Mameli, a Pesaro.

Verranno proiettate alcune immagini inedite, che mostreranno aspetti poco o per nulla conosciuti della storia dell'Azienda. Ospiti d'onore, tra gli altri, alcuni tra i più noti Concessionari auto e moto della Città, che hanno comunque avuto contatti con le moto che hanno scritto una parte della storia motociclistica mondiale.

Per ulteriori informazioni: www.officinebenelli.it; e-mail: officinebenelli@hotmail.it.

MC Ticinese - 45^ “Befana benefica”

2/12/2011

Il Moto Club Ticinese presenta la 45^ edizione della “Befana benefica Motociclistica, un sorriso per un giorno”, che si svolge a Milano, il 6 gennaio. Manifestazione che ha come obiettivo quello di raccogliere beni di prima necessità per gli ospiti dell’Istituto Piccolo Cottolengo Don Orione e dell’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone.

Quest’anno l’incontro si tiene alle ore 9, in viale Caterina da Forlì presso il cortile interno del Piccolo Cottolengo Don Orione, dove i soci del Club distribuiranno sia le calze che le medaglie ricordo.
Previsto saluto delle Autorità e benedizione del Padre del Centro.
A seguire, il corteo raggiungerà la Sacra Famiglia di Cesano Boscone.

I generi di prima necessità (possibilmente generi di abbigliamento intimo, nuovi), verranno affidati al personale dei due centri che gestiranno la successiva distribuzione agli ospiti.

Ulteriori informazioni su www.motoclubticinese.it.

MC Polis Città Tempio Pausania - Le nozze d'oro con le due ruote

2/12/2011

Il Moto Club Polis Città di Tempio Pausania presenta l'evento "Le nozze d'oro con le due ruote", per festeggiare il 50° Anniversario della fondazione del
Programma della manifestazione

7 dicembre: ore 16.30, accoglienza dei partecipanti e saluti da parte delle autorità, presso il Palazzo Comunale, Salone di Rappresentanza; ore 18, Santa Messa in suffragio degli amici motociclisti scomparsi, presso Cattedrale di San Pietro; ore 19.30, inaugurazione della mostra fotografica e delle moto d'epoca “50 anni di storia”, presso l'Istituto Euro Mediterraneo, viale Don Sturzo; a seguire, momento conviviale e spettacolo con artisti locali.

8 dicembre: ore 8.30, accoglienza dei partecipanti, con consegna attestati ricordo e benemerenze agli atleti, dirigenti e autorità che si sono distinti in 50 anni di attività del sodalizio; ore 10.30 premiazione delle attività regionali stagione sportiva 2011, presso la sede del Comitato regionale Sardegna; ore 13.30, pranzo convenzionato, presso il Ristorante “Bonvicino” - loc. Bonvicino (Tempio Pausania); ore 16.30, Gran Gala danzante.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Presidente Carlo Fadda (cellulare: 328.4750.084) o inviare una e-mail a: mc.tempio@libero.it.

MC Regolarità 70 - Campione d’Italia Regolarità Gruppo 5

29/11/2011

Domenica 30 novembre, il Moto Club Regolarità 70 di Godrano (PA) è diventato Campione d’Italia nel Trofeo per moto regolarità d’epoca Gruppo 5.
La squadra formata da Giuseppe Castelli (Puch 250), Giuseppe Di Pace (Puch 125) e Gaetano Lupo (Aprilia 50), ha vinto sull’agguerritissima pattuglia della Scuderia Norelli di Bergamo, lottando a conclusione di un lungo campionato, sino all’ultima manche di una 2 giorni di sport e amicizia.

Circa 130 iscritti, con moto, amici e molte mogli al seguito, hanno goduto del tempo estivo e dell’accoglienza tipicamente siciliana, che ha caratterizzato le gare. Prima giornata: 4 giri per un totale di circa 140 chilometri di panorami unici, il lago Rosamarina, il promontorio di Capo Zafferano e il bellissimo Mediterraneo. Il tutto condito da un percorso “fettuccia” e una bella “linea”, realizzata tra sottobosco, salti e terreno da aggredire a denti stretti.

Seconda giornata: percorso ridotto, per preparare i piloti ad una spettacolare mache di Motocross Test, che ha visto, a conclusione della giornata, trionfare tutti i piloti del Club nelle rispettive classi, tre primi posti e 60 punti pieni che significano la conquista del titolo italiano.
Al secondo posto si classifica, Scuderia Norelli del Moto Club Bergamo formata dai fortissimi Siegmar Dubronner, Sergi Gandolfi e Luca Passoni. Paddok, partenza, prove speciali albergo, tutto intorno al complesso di Torre Artale, ha permesso di realizzare una gara a “chilometro zero”, con la soddisfazione di chi aveva già percorso parecchia strada.
Grande cornice di pubblico, schierato lungo tutto il “fettucciato” che ha tifato ininterrottamente tutti i piloti, a prescindere dai colori delle maglie, scoppiando in un boato di gioia e fortissima emozione, quando ci si è resi conto che il Campionato era vinto dal Moto Club Regolarità ‘70.

Il Club ringrazia tutti i partecipanti e invita a visitare il sito: www.regolarita70.com.

MC Praia a Mare - Riunione per “Moto Tourist Stop and Go!!

29/11/2011

Il Moto Club Praia a Mare comunica che è indetta una riunione operativa per definire il programma della manifestazione denominata “Moto Tourist Stop and Go!!", che si terrà nella Città di Ascea nei giorni 31 agosto, 1 e 2 settembre 2012.

L'incontro, aperto a tutti i Moto Club FMI ed Associazioni Biker, è programmato per domenica 11 dicembre, alle ore 16, presso la sede del Club in via Ugo Foscolo 8, a Praia a Mare (CS).
Ulteriori informazioni: www.motoclubpraiaamare.it.

MC Vigili del Fuoco Italia - Assemblea annuale a L’Aquila

29/11/2011

Il Moto Club Vigili del Fuoco Italia, con la collaborazione della sezione de L'Aquila e la Direzione Regionale del Corpo Vigili del Fuoco, ha organizzato la seconda Assemblea annuale il 20 novembre a L'Aquila.
Un’Assemblea molto significativa.

A seguire si è tenuto un giro nel centro della città, che dopo la devastazione del terremoto, ha avuto modo di constatare l'opera dei Vigili del Fuoco e la solidarietà di un intero paese.
La riunione del Direttivo del Club ha chiarito i temi dell'anno 2011 e il programma nazionale dell'anno 2012.
Di grande interesse è stato la presentazione del nuovo sito del Moto Club VVF Italia: www.motoclubvvf.it.

MC Pig Rider’s - Cena sociale

29/11/2011

Il Moto Club Pig Rider’s invita tutti i soci, amici, parenti e appassionati alla cena sociale, che si tiene il 2 dicembre, alle ore 20, presso l’”Agriturismo Larinese” (contrada Acquara) a Larino (CB).

Oltre a trascorrere una bellissima serata con degustazione di prodotti tipici locali, il Presidente unitamente ai membri del Direttivo, avrà modo di sottoporre all’attenzione dei presenti il nuovo organigramma e le attività da programmare nel 2012.
Gli iscritti 2011 del Club potranno prendere parte alla serata gratuitamente; per tutti gli altri (parenti ed amici) la quota di è di euro 13.

È obbligatorio comunicare l'adesione entro giovedì 1 dicembre, a mezzo e-mail o alla segreteria telefonica del numero di telefono: 0874.823.348. Ulteriori informazioni: www.pigridersmotoclub.it: e-mail: info@pigridersmotoclub.it, pigridersmotoclub@virgilio.it.

MC Franco Attura - “Slitta di Babbo Natale Natale Biker”

28/11/2011

Il nuovo Direttivo del Moto Club Franco Attura presenta l'ormai consueta uscita “Slitta di Babbo Natale Natale Biker”, che si svolge il 18 dicembre, a Paliano (FR).
Ritrovo in piazza 17 Martiri alle ore 10.30.

Babbo Natale sarà scortato dalle moto dei soci del Club e distribuirà dolci a tutti con particolare attenzione ai più piccoli, che potranno fermarsi anche per la consueta foto ricordo.
Per informazioni: www.motoclubpaliano.it; e-mail: francoattura@motoclubfmi.it.

MC The Ghost - “Babbo Natale in moto”

28/11/2011

Il Moto Club The Ghost invita tutti gli appassionati alla quattordicesima edizione del “Babbo Natale in moto”, che si svolge a Villafranca (VR), sabato 17 dicembre. La manifestazione è all’insegna del “No Alcol” e per partecipare è obbligatorio essere vestiti da Babbo Natale.

Il programma prevede: ore 16.30, ritrovo e iscrizioni presso il bar paninoteca “Le Voglie”, in via Adamello 6 (iscrizioni, euro 5); a seguire, partenza in moto; ore 19.10, partenza per Verona; ore 20, ristoro e spettacolo musicale; a seguire, consegna del ricavato della manifestazione alla Associazione Onlus “Opero Silente”, e in parte alla Associazione Onlus “Piccola Fraternità Valpantena”.

Per informazioni: www.theghostmotoclub.com; cell. 328.6588.990 (Charly), 347.8294.299 (Vince).