Notizie

MC Ragusa Touring - Mototour Sicilia Malta e Motoraduno Monti Iblei

28/6/2011

Il Moto Club Ragusa Touring invita gli appassionati a visitare l’isola di Malta, durante il Mototour "Sicilia Malta", che si svolge dal 16 al 19 agosto (secondo Memorial Dario Campo), con partenza da Pozzallo (chilometri 29 da Ragusa – Sicilia). A bordo del nuovo catamarano Jean de La Vallette, i motociclisti avranno l’opportunità di imbarcare la moto. La traversata avrà la durata di 1 ora e 20 minuti, attraversando lo splendido Mar Mediterraneo. Arrivati a Malta, gli amici del Moto Club Falcons, insieme al Presidente della Federazione Motociclistica Maltese, Frans De Guara, durante i tre giorni di permanenza sull’Isola dei Cavalieri, faranno visitare ai partecipanti i luoghi più belli e suggestivi di Malta e scoprire i piatti tipici della cucina maltese. Prenotazioni: entro il 5 luglio.

Il Mototour "Sicilia Malta" sarà seguito dalla ventiseiesima edizione del Motoraduno Internazionale d’Eccellenza "Monti Iblei", che si svolge dal 19 al 21 agosto, a Marina di Ragusa (RG). Anche quest’anno, il Club offre agli appassionati un ricco programma, che permetterà di conoscere le bellezze paesaggistiche ed enogastronomiche dello splendido territorio siciliano.

Per conoscere programmi, costi e stampare i moduli di partecipazione è possibile visitare il sito www.motoclubragusatouring.com. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Presidente del Moto Club Ragusa Touring, Franco Bucchieri al numero di cellulare 339.3607.719, o all’indirizzo e-mail: motoiblei@virgilio.it.

Motoraduno Internazionale dello Stelvio - Scatta il conto alla rovescia

27/6/2011

Sondalo 27/06/2011

Ultimi preparativi, ultimi ritocchi, ultime verifiche e poi sarà di nuovo Motoraduno.
Sondalo, con la collaudata macchina organizzativa, e lo Stelvio sono pronti ad abbracciare nuovamente le migliaia di mototuristi che hanno già prenotato il primo fine settimana di luglio 2011 per il "grande ritorno".
Ma si stanno mobilitando anche le altre località della provincia di Sondrio che, per la prima volta in modo organico (attraverso enti, istituzioni e consorzi) viene coinvolta in quello che è il primo grande evento dell'estate turistica di Valtellina e Valchiavenna.
Un evento che, per quanto riguarda il programma dei tre giorni, ricalca la collaudata formula che per quasi quarant'anni ha caratterizzato il Motoraduno Internazionale dello Stelvio.
Tutti i dettagli della manifestazione si possono consultare sul sito internet www.motoraduno-stelviointernational.com diventato il punto di riferimento per la comunità virtuale (ma solo fino alla vigilia dell'incontro) dei moto turisti. Ed a proposito di moto turismo ricordiamo che il 35° Motoraduno
Stelvio International è classificato come Motoraduno Internazionale d'Eccellenza e fa parte del Campionato Italiano Turismo 2011.
Ci sono dunque tanti motivi, per chi ama il turismo in motociletta, per partecipare all'evento. Evento che torna dopo due stagioni di pausa di riflessione (stagioni nelle quale in molti hanno capito la reale importanza dell'appuntamento anche e soprattutto in chiave turistica).
Confermatissimi gli spettacoli e gli intrattenimenti; confermati i voli turistici e gli appuntamenti con la parata delle luci. Confermato soprattutto l'appuntamento con la gastronomia tipica... e un nuovo spazio esclusivo Valtellina
Ma ci saranno anche alcune novità. Una in particolare legherà il Motoraduno di Sondalo e dello Stelvio alla solidarietà. Una quota delle iscrizioni verrà infatti destinata a sostenere i progetti dell'associazione Cancro Primo Aiuto impegnata ad aiutare l'ospedale Morelli di Sondalo e le strutture sociosanitarie locali nella assistenza ai malati oncologici. Un segno di attenzione che mostra la nuova filosofia del Motoraduno che non può essere soltanto un incontro senza freni inibitori.
Testimonial di Cancro Primo Aiuto ed amico del Motoaduno è l'alpinista Marco Confortola che sarà presente alla manifestazione, premierà i partecipanti ed i club stranieri e darà il via sabato sera alla spettacolare parata delle luci.
L'evento sarà presentato ufficialmente la prossima settimana nel corso di un incontro stampa a Milano presso il palazzo della Regione Lombardia presenti i vertici regionali e provinciali.

Qui sotto trovate ulteriori informazioni e in allegato trovate delle foto qual'ora vogliate utilizzarne qualcuna per i vostri articoli.
Il 35° Motoraduno Stelvio International si svolgerà nelle giornate 1-2-3 Luglio 2011.
La manifestazione come da tradizione avrà la base logistica a Sondalo (SO) e prevede l'afflusso dei bikers al Passo dello Stelvio.
Questa manifestazione come si può anche capire dal nome è un raduno motociclistico internazionale con rinomata tradizione alle spalle, nelle sue edizioni migliori ha fatto superare gli 11000 iscritti ufficiali stimando però afflussi di persone durante i tre giorni classici di 30000/40000, dato che la presenza turistica della zona è alta in quanto periodo estivo.
La Federazione Italiana Motociclistica ha classificato il 35° Motoraduno Stelvio International come Motoraduno Internazionale d'Eccellenza e la reso parte del Campionato Italiano Turismo 2011.
Il ritorno all'organizzazione del Motoclub Stelvio International è stata la gioia per molti motociclisti che nelle passate edizioni erano abituati a partecipare annualmente all'evento, ne sono testimonianza i gruppi facebook e twitter che seguono costantemente le notizie del raduno e il crescente numero di accessi al sito ufficiale http://motoraduno-stelviointernational.com/ .
Il sito internet è stato visitato da tutti i continenti con prevalenza europea, alcune informazioni le potete trovare alla pagina http://www.motoraduno-stelviointernational.com/index.php/info/statistiche-e-numeri, in facebook il gruppo Motoclub è seguito da più di 2300 persone, la pagina facebook vanta più di 800 persone e l'account twitter con prevalenza stranieri è seguita da più di 400 persone.
Il programma definitivo prevederà nella tre giorni sondalina una festa continua che animerà la gioia non dei soli motociclisti ma anche della provincia di Sondrio che quest'anno contenta del ritorno dell'evento ha deciso di far pregio alla manifestazione di tutti i patrocini provinciali possibili e del logo Valtellina.
Il motoclub in accordo con la Cancro Primo Aiuto Onlus ha deciso che oltre che a una festa per i motociclisti l'evento sia un'occasione per aiutare la lotta contro il Cancro donando per ogni motociclista iscritto 1€ che dovrà essere utilizzato per finanziare l'ospedale di Sondalo.
Durante la manifestazione ci sarà un'area Valtellina in cui si potranno degustare prodotti Valtellinesi e inoltre le comunità montane della provincia promuoveranno il turismo della valle.
Come da tradizione nei tre giorni ci saranno concerti gratuiti e grazie ai ben oltre 250 volontari si potrà mangiare e bere grazie alla cucina che viene allestita per l'occasione nel tendone della manifestazione.

Il programma prevede

Venerdì 1 luglio 2011
10.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
18.00 > Chiusura iscrizioni Stelvio
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
21.30 > Madmartigan in concerto
23.30 > Uppercut in òrchestra in concerto
01.30 > Safety time: video spot per la vostra sicurezza

Sabato 2 luglio 2011
09.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
16.00 > spettacolo con bici da trial Petrella Racing Trial
17.00 > Black Monkey in concerto
18.00 > Chiusura iscrizioni Stelvio
20.00 > Premiazioni FMI: classifiche stranieri
20.30 > Safety time: video spot per la vostra sicurezza
20.45 > Stonebreaker in concerto
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
22.00 > Parata delle luci
22.45 > Eurosmith in concerto
00.30 > Animazione Radio Number One
01.45 > Safety time: video spot per la vostra sicurezza

Domenica 3 luglio 2011
08.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
10.00 > Classifiche speciali a sorpresa
12.00 > Chiusura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
13.00 > Premiazioni ufficiali FMI
14.00 > gara MotoGP su maxischermo

altre informazioni potete trovarle sul sito web.

Anche se il programma è definitivo le sorprese per i motociclisti non sono finite la prima che abbiamo pubblicato è quella che durante l'evento verranno regalate 10000 sacche porta casco della Tucano Urbano

Potete copiare contenuti e informazioni anche dal sito internet citando la fonte http://www.motoraduno-stelviointernational.com

MC Dragone - “Alpentour”

27/6/2011

Come ogni anno, il Moto Club Dragone organizza l’“Alpentour, nella via Lattea”, dal 1 al 4 settembre, presso la località di Sauze d’Oulx (TO), vicino il Sestriere, con partenza da Calcinelli di Saltara (PU). Il tour porterà i partecipanti sulle Alpi piemontesi e francesi. Prenotazioni entro e non oltre il 30 luglio. Conferma partecipazione (pagamento quote) entro il 10 agosto. Per ulteriori informazioni: www.motoclubdragone.it; e-mail: info@motoclubdragone.it.

Moto Club d'Epoca - In ricordo di Silvio Castagna

27/6/2011

Grave perdita per il motociclismo calabrese. È deceduto il 26 giugno, a seguito di un malore, di ritorno dal Raduno nazionale di Cutro (KR), Silvio Castagna, nome storico del motociclismo in Calabria e Segretario del Moto Club d'Epoca di Sant’Elia di Pentone (CZ). Il Moto Club d'Epoca porge le più sentite condoglianze ai famigliari e ricordano Silvio come esempio di caparbietà e passione per le due ruote, valori che ha saputo trasmettere a tutti i soci e alle persone che lo hanno conosciuto. Per tutti i motociclisti calabresi era “Zio Silvio”, persona affabile e divertente, sempre presente ai Motoraduni, in cui si divertiva a intrattenere gli altri motociclisti con la sua allegria e aneddoti ricchi di indicazioni di vita, raccontati con la compostezza e l’eleganza del suo sorriso bonario. I funerali si svolgeranno oggi (lunedì 27 giugno) alle ore 15.30, presso la Chiesa Madonna di Pompei Materdomini, con partenza dalla abitazione della famiglia Castagna, in via Barlaam da Seminara 5, a Catanzaro.

MC Veroli - Motoraduno di moto d'epoca “Memorial Enzo Magnante”

24/6/2011

Il Moto Club Veroli ricorda a tutti gli appassionati delle moto d’epoca al motoraduno “Memorial Enzo Magnante”, che si svolge a Veroli (FR), domenica 3 luglio. Esposizione delle moto d’epoca dei partecipanti e giro panoramico per le frazioni del comune.
Durante il tragitto deposizione della corona sulla tomba del nostro caro amico Enzo Magnante presso il cimitero.

Il programma prevede: domenica 3 luglio, dalle ore 9 alle 11, apertura della manifestazione, iscrizione e consegna materiale promozionale; ore 11.30/12, chiusura delle iscrizioni e sfilata per le vie di Veroli e di 12 tra le più belle contrade della città; ore 13/13.30, chiusura del Giro; ore13.30, pranzo; ore 15, premiazioni.

Per informazioni: e-mail: veroli@motoclubfmi.it ; cell. 340.7739.042.

MC FrancoAttura - XXII Motoraduno Nazionale

24/6/2011

Il Moto Club Franco Attura invita tutti gli appassionati al XXII Motoraduno nazionale, del 23 e 24 luglio a Paliano (FR).

Il programma prevede: sabato pomeriggio, degustazione di prodotti tipici, mostra fotografica, giro turistico con aperitivo offerto, cena (offerta a tutti gli iscritti) e serata allietata da musica dal vivo.
Domenica: ancora degustazioni, esposizione di auto tuning, giro turistico, con visita guidata al convento di S. Maria Pugliano (appositamente aperto al pubblico), aperitivo offerto, pranzo convenzionato e a seguire premiazioni.

Per info: www.motoclubpaliano.it; cell. 333.4714.851 (Sandro), 339.4646.244 (Luigi).

MC Città di Brienza - Iniziativa “La ghigliottina e la sua evoluzione

24/6/2011

Il Moto Club Città di Brienza presenta “La ghigliottina e la sua evoluzione”, iniziativa sulla sicurezza stradale, in collaborazione con il Dipartimento Bikers FMI di Basilicata e Campania, che si svolge il 10 luglio, a Brienza (PZ), in occasione del Motoraduno nazionale d’Eccellenza “Città di Brienza”.

Tutti i motociclisti viaggeranno in moto, indossando un fiocco rosso, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla pericolosità dei guard rail (moderna ghigliottina), per chi guida in moto.

Per ulteriori informazioni: www.brienzamotoclub.it.

MC Airone - 12° Motoraduno nazionale

23/6/2011

Il Moto Club Airone presenta il dodicesimo Motoraduno nazionale, che si svolge domenica 10 luglio, presso piazza P. Saponaro, ad Apollosa (BN).

Il programma prevede: ore 8.30, apertura iscrizioni e colazione offerta; ore 9, inizio spettacoli; ore 9.30, apertura Stand “Banco Prova potenza motore”; ore 10.30, spettacolo di Quad e possibilità di giro panoramico; ore 11, degustazione di prodotti tipici; ore 12, benedizione delle moto e saluti delle Autorità; ore 12.30, chiusura iscrizioni e accensione motori per giro turistico del paese e pranzo convenzionato; ore 14.30, premiazioni; ore 17, cocomerata.

Iscrizioni: euro 10 per i Tesserati FMI, euro 12 per i non tesserati. Per ulteriori informazioni: Info: wwwMotoclubAirone.it; e-mail: cosimotedesco@live.it; cell. 338.8329.589 (Presidente Cosimo), cell.

MC Belpasso - Motoraduno Internazionale dell'Etna

23/6/2011

Il Moto club Belpasso invita gli appassionati al trentacinquesimo Motoraduno Internazionale “dell’Etna”, che si svolge dal 4 al 7 agosto a Belpasso (CT).

Come sempre, sarà l’Etna il protagonista assoluto del Motoraduno: favolosi scenari, sorprendenti Itinerari Turistici, la Parata delle Luci, la benedizione dei caschi e tanto altro. Previsto pacchetto per Tesserati FMI.

Per informazioni e scaricare l’itinerario completo: www.motoradunoetna.it; e-mail: staff@motoradunoetna.it; tel. e fax 095.913.131, cell. 338.6609.458.

MC Monferrato - Campionato regionale Minienduro Piemonte

23/6/2011

Il Moto Club Monferrato presenta la seconda prova del Campionato regionale Minienduro Piemonte, che si tiene a Pontestura (AL), il 17 luglio.

Possono partecipare tutti i piloti con: licenza nazionale Juniores per tutte le specialità (Minienduro, Minicross, Minimoto e Minitrial) delle Regioni Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna; piloti “mini” con Tessere Sport; cadetti 50; categoria Lady; moto elettriche.

Info e iscrizioni: www.motoclubmonferrato.it; cell. 348.0704.791 (Fabio), 349.3728.956 (Roberto), 340.3846.060 (Giampiero).