Notizie

41° Motoraduno Stelvio International Metzeler

22/6/2017

Come di consuetudine il primo week end di luglio vedrà la Valtellina popolarsi di amanti delle due ruote che si raduneranno giovedì 29 giugno al Passo dello Stelvio e nei giorni successivi a Sondalo (SO).

Il Moto Club Stelvio International ha lavorato parecchio per portare anche in questo raduno novità e ospiti importanti.

Al raduno troverete il pilota Marco Melandri che ha scelto di tornare per la seconda volta è arriverà da noi dopo la recente vittoria in Superbike a Misano.

Sarà presente anche Carlos Checa ex pilota 500, motoGP e SBK, in quest’ultima classe nel 2011 è stato il primo spagnolo a diventarne campione del mondo.

Avremo anche un super campione degli stuntman il tedesco Chris Pfeiffer quattro volte campione del mondo e quattro volte campione europeo, lui sarà il giudice più autorevole del nostro 1° Stelvio Stunt Competition Match.

Anche due piloti delle Fiamme Oro saranno al raduno Oscar Balletti e Albergoni Simone entrambi campioni di Enduro. Gli atleti delle Fiamme Oro saranno allo stand della Polizia Stradale italiana e di quella del Cantone dei Grigioni (Svizzera). L’obiettivo di questo stand è una campagna di sicurezza con lo scopo di informare il motociclista dei rischi connessi alla circolazione stradale e di avvicinare lo stesso all'operato delle forze dell'ordine, per poi assieme ottenere una maggior sicurezza con conseguente riduzione degli incidenti stradali.

Anche un moto viaggiatore in giro per il mondo dal 2011 Massimiliano Perrella farà tappa al raduno e ci racconterà le sue esperienze e avventure sulle due ruote.

Una delle novità come accennato sarà il 1° Stelvio Stunt Competition Match gara in cui stuntman professionisti gareggeranno su più prove di abilità per aggiudicarsi questa prima edizione. Sono previsti e in contatto molti professionisti nell’ambito Europeo.

Iniziativa anche per i ragazzi dai 7 ai 14 anni, sabato 1 luglio a Sondalo gratuitamente potranno con gli istruttori e tecnici della Federazione Motociclistica Italiana ad imparare ad andare in moto, a chi partecipa sarà data in dotazione gratuita minimoto, casco e protezioni adeguate.

Dopo anni di tradizione nella riunione tenutasi il giorno 21 giugno 2017 in Prefettura, presieduta dal Prefetto, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine, dei Vigili del Fuoco, del Comune di Sondalo, dell'Anas, della Croce Rossa Italiana e del Comitato Organizzatore del Motoraduno, si è deciso di annullare la parata delle luci prevista a Sondalo per sabato 1° luglio, che di norma completa la manifestazione del motoraduno Stelvio International Metzeler .

"Tale decisione, - spiega il Prefetto - che è in linea con le disposizioni recentissime diramate dal Signor Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sicurezza e a seguito degli incresciosi eventi di Torino, è stata assunta dal Comitato organizzatore e condivisa dal tavolo, poiché impossibilitato a rispettare i nuovi parametri di sicurezza imposti dalla circolare di cui sopra.

La circolare di recente uscita chiede alle manifestazioni in generale maggior sicurezza, nel caso della parata si è discusso di vari aspetti logistici, controlli, identificabilità del motociclista e personale aggiunto al controllo qualificato, tutto questo però non era realizzabile in tempi così brevi a ridosso del raduno in quanto è il periodo più intenso per noi organizzatori.

il programma ufficiale della manifestazione:

Giovedì 29 giugno 2017 (Passo Stelvio)

14.30 > Apertura Iscrizioni Passo dello Stelvio
19.30 > Aperitivo e cena presso Hotel Pirovano

Venerdì 30 giugno 2017 (Sondalo)

10.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.00 > Presentazione Stunt Rider
16.00 > Circle Contest (Stelvio Stunt Competition Match)
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
19.00 > Limbo Drift (Stelvio Stunt Competition Match)
21.00 > Poottana Play For Money - Nirvana Tribute band
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
23.00 > Bobby Trap - Cover Rock Band

Sabato 1 luglio 2017 (Sondalo)

09.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
10.00 > Corso Hobby e Sport FMI ragazzi 7-14 anni
11.00 > Sickest Trick (Stelvio Stunt Competition Match)
15.00 > Best rider competition (Stelvio Stunt Competition Match)
18.00 > Chiusura iscrizioni Passo Stelvio
20.00 > Last man standing (Stelvio Stunt Competition Match)
19.30 > Premiazioni FIM: classifiche stranieri
20.15 > Bad Reputation - Cover rock band
21.30 > Chiusura Iscrizioni Sondalo
22.15 > Orion tributo ufficiale Metallica
0.15 > RAD1

Domenica 2 luglio 2017 (Sondalo)

08.00 > Apertura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
11.00 > Pista libera Stuntman
12.00 > Chiusura Iscrizioni Sondalo e Passo Stelvio
14.00 > Premiazioni Stelvio Stunt Competition Match
14.00 > Premiazioni ufficiali FMI

1° Stelvio Stunt Competition Match

9/6/2017

Il moto club Stelvio International e il Team Bizzarro quest'anno organizzano il 1° Stelvio Stunt Competition Match.
Stuntman italiani e stranieri si sfidano in più prove per contendersi il premio in palio e vincere questa sfida.
Tutto questo durante il Motoraduno Stelvio International Metzeler dal 29 giugno al 2 luglio 2017 a Sondalo (SO).

Ci saranno le seguenti prove:
- Circle Contest
- Limbo Drift
- Sickest trick
- Best rider contest
- Last man standing

Circle Contest
La prova consiste nel giudicare l’abilità dei partecipanti nel formare cerchi con la propria moto, con la ruota anteriore alzata. Due a due i concorrenti si sfideranno in trick sempre piu complessi per cercare di guadagnare più punti e scalare la classifica.

Limbo Drift
Il criterio di giudizio di questa prova è una asta ‘limbo’. Ogni pilota avrà a sua disposizione un tentativo per passare in Drift sotto l’altezza imposta dall’asta. Per ogni turno conseguito con successo, l’asta verrà ulteriormente abbassata

Sickest Trick
I partecipanti, all’inizio di questa prova dovranno annunciare ai giudici il trick che hanno intenzione di eseguire.
Ogni pilota ha a sua disposizione 3 tentativi e 1 minuto di tempo per eseguire la sua prova. L’esibizione più complessa e eccitante sarà quella che dichiarerà il vincitore della categoria

Best rider competition
Ogni pilota avrà a sua disposizione 3 minuti nei quali dovrà dimostrare le proprie abilità e stupire i giudici. In questa categoria, i piloti dovranno giocarsi le carte migliori per portarsi a casa il punteggio più alto.

Last man standing
I concorrenti entreranno in pista in simultanea, seduti sul serbatoio delle proprie moto con entrambe le ruote sull’asfalto.
Ogni tal volta che un pilota tocca terra con una parte del corpo , verrà eliminato. Non ci sono regole a riguardo e ogni partecipante è libero a ingegnarsi in trucchi e astuzie per raggiungere la vittoria. Una sola clausola, no agli atti violenti. In tal caso, il concorrente verrà squalificato.

Programma dello Stelvio Stunt Competition Match

Giovedì 29 Giugno

Arrivo piloti

Venerdi 30 Giugno

9.00 Fine iscrizioni e check moto
10.00 Briefing
11.00 Presentazione degli Stunt Rider /Free Practice
12.30 Pausa Pranzo
15.00 Free practice/Pista libera
16.00 Circle Contest
19.00 Limbo drift

Sabato 1 Luglio

9.30 Briefing
10.00 Apertura pista
11.00 Sickest Trick
13.00 Pausa Pranzo
15.00 Best rider competition
17.00 Pista Libera
19.00 Last man standing

Domenica 2 Luglio

11.00 Pista libera
13.30 Premiazioni

Per iscrizioni e info stelviocompetition@gmail.com o visita il sito web

31° BIKER FEST - Sole Mare Moto e migliaia di visitatori

25/5/2017

Sole, mare, moto e migliaia di visitatori: questo è stata la 31° Biker Fest Int. Bridgestone di Lignano Sabbiadoro!

Dal 18 al 21 maggio si è tenuta la 31° edizione della Biker Fest International Bridgestone nella suggestiva località di Lignano Sabbiadoro (UD) che richiama per molti versi la Daytona Bike Week in quanto a sole, mare e ovviamente moto che invadono completamente la penisola cittadina dove per alcuni anni lo stesso Ernest Hemingway visse.
Il sole ha accompagnato la manifestazione per quasi tutta la sua durata, regalando un clima caldo e favorevole ad un viaggio in moto, tanto che molti hanno percorso anche migliaia di chilometri per arrivare alla Biker Fest.
Erano ben visibili sui gilet Back colors di persone provenienti da ogni parte d’Europa, ma non solo! Stati Uniti, Canada e anche Nuova Zelanda e Australia.
Il Luna Park, centro indiscusso dell’evento, sede della maggior parte delle attività, è stato quindi invaso da gente di ogni nazionalità. Il parcheggio antistante brillava: il sole riflesso dalle cromature e dalle verniciature di tutte le moto presenti e dalle centinaia di auto americane ha fatto sì che la Biker Fest somigliasse per 4 giorni ad un mondo incantato per gli amanti dei motori e non solo! Andando dai Mosquitos (biciclette su cui ha corso anche Piero Pelù) ai poderosi V8 da 8000 cc.

Quest’anno più che mai l’evento ha preso possesso dell’intera città, trasformandola per 4 giorni nella Daytona Bike Week italiana, con moto parcheggiate ovunque, biker in spiaggia, hotel, bar, negozi invasi e tanta, tanta positività e voglia di sano divertimento! Risultato raggiunto!

Da domani l’organizzazione sarà di nuovo al lavoro per confezionare una 32° edizione da cardiopalma della Italian Bike Week, stay with us!

AUTOHOTEL

16/5/2017

ATTENZIONE MOTOCICLISTI!
Da Autohotel 10% di sconto per chi possiede la tessera Bh CARD o FMI

MANTOVA MOTOR FESTIVAL: Una quarta edizione a tutto gas

16/5/2017

Si è appena conclusa la quarta edizione del Mantova Motor Festival, tre giornate dedicate al rombante mondo automobilistico e motoristico, presso il centro fieristico Palabam.

Grande entusiasmo e soddisfazione per l’area expo, che ha contato circa settanta espositori, che hanno proposto le ultime novità del settore in fatto di auto, moto, accessori e abbigliamento. Un ottimo riscontro, che ha dato modo di riconfermare le presenze di alcune aziende per la prossima edizione, grazie anche al nuovo format che prevede la zona espositiva collocato all’interno del padiglione.

Ventimila i visitatori, che hanno riempito le tribune dell’arena Tea Energia nel corso del ricco programma, un susseguirsi momenti di pura adrenalina, grazie ai piloti professionisti di drift, motard e kart cross. Sold out da Venerdì a Domenica gli appuntamenti di taxi drift e dei test drive dedicati ai kart elettrici del Go Parc , le moto elettriche di zero motor cycle e la Honda X-ADV 750 della concessionaria Honda Caramanti.

Tante le occasione che hanno reso il Mantova Motor Festival un festival di riferimento e completo, come l’american cars parade e l’incontro con Max Biaggi, ospite attesissimo dai numerosi fan, accorsi alla manifestazione per incontrarlo.

Notevole il successo ottenuto anche per l’area street food, composta da alcuni dei migliori operatore del food e beverge, il pubblico ha potuto gustare ottimi panini della tradizione mantovana, hamburger cotti su una 500, hot dog , patate da passeggio, panini con l’astice e dolci per tutti i gusti; ape car e camion dei pompieri riadattati hanno servito vino e birra.

Importante anche la collaborazione dell’amministrazione e degli sponsor, che hanno permesso la fantastica riuscita dell’edizione 2017 del Mantova Motor Festival.

Non resta che segnarsi l’appuntamento a Maggio 2018, per un’altra incredibile edizione del Mantova Motor Festival .

Venerdì 12 maggio al via il Mantova Motor Festival

10/5/2017

Cresce l’adrenalina per la quarta edizione del Mantova Motor Festival, che partirà Venerdì 12 Maggio e si concluderà Domenica 14 Maggio, presso il centro fieristico PalaBam di Mantova. Tante le iniziative presenti alla manifestazione:

EXPO
Il Mantova Motor Festival è il grande appuntamento per i professionisti e appassionati del settore, ma anche l’occasione per le aziende di poter presentare le novità del ramo automobilistico e motoristico: auto, moto, truck, abbigliamento, accessori e tanto altro.

APPUNTAMENTI
Tanti sono gli eventi che daranno forma al Mantova Motor Festival: il fantastico twin drift, professionisti che si sfidano alla ricerca del twin perfetto, il rally evolution, il CSV supermotard show, l’imperdibile show di Kart cross con Duilio Moto; prove libere e tanto altro. Spazio anche ai raduni: Domenica 14 Maggio alle ore 14:00 l’American Car Parade, la sfilata raduno delle iconiche auto americane. Grande importanza anche alla tradizione, epiche auto storiche da rally sfrecceranno sulla pista di Tea Energia Arena con la grinta che le contraddistingue.
Tea Energia si riconferma main sponsor dell’iniziativa e da questa sinergia nasce la TEA ENERGIA ARENA, in cui il pubblico protagonista potrà scegliere tra le diverse proposte: imparare a guidare come un vero pilota con gli istruttori della Pattuglia Acrobatica 75; salire a bordo delle auto da drifting dei piloti professionisti; provare la sensazione di guidare un auto da Formula1 o da Rally, grazie ai due ultra moderni simulatori posizionati nello stand di Tea Energia; ma ancora la possibilità di guidare nel tracciato ufficiale i kart professionali elettrici di Go Parc, il Kartodromo più grande d’Europa. Per i più appassionati, la possibilità di effettuare i test drive dei veicoli elettrici di Zero motor cycles e della honda X-ADV 750 della concessionaria Honda Caramanti.

NOVITA' 2017
Sono tante le novità di questa edizione: i momenti esclusivi del paddock live, durante i quali i visitatori potranno osservare da vicino i piloti e le loro vetture; Mega raduno delle due ruote Sabato 13 Maggio, un invito aperto a tutti per trovarsi insieme al Mantova Motor Festival e sfilare per le vie della città.
Quest’anno il mantova motor festival cerca la sua regina lanciando il concorso Miss pin up, che vedrà le ragazze selezionate sfidarsi a colpi di selfie con il pubblico.
Per l’edizione 2017 ospite d’eccezione il pluricampione del mondo Max biaggi, che incontrerà Domenica 14 Maggio alle ore 16.30 i suoi numerosi fan.

& MORE
Dalla collaborazione con Bustaffa nasce l’area dedicata ai più piccoli dove i si potrà fare una sana merenda in compagnia del simpatico Bustaffino.

Per i momenti di ristoro verrà allestita un’area dedicata agli operatori dello street food che proporranno al pubblico prodotti genuini e ricercati: dalla carne di bufalo, alle patatine da passeggio, al tradizionale ma gustoso panino con il cotechino, ai tipici hot dog completati dalle più svariate salse, dalle tigelle con salumi freschi, a deliziosi panini con il pesce e tutto accompagnato da profumati calici di vino e rinfrescanti birre.

Il continuo aggiornamento del programma è disponibile sul sito ufficiale (www.mantovamotorfestival.it) e sui canali social Facebook, Instagram.

Per informazioni:
segreteria@mantovamotorfestival.it - T. 0376 366480

Corsi guida in moto su strada

9/5/2017

Sabato e Domenica sarà possibile fare un Corso intensivo di Guida Sicura su Strada con un Pilota istruttore FMI, con oltre 18 anni di esperienza in corsi moto

Durata: 1 ora e mezza
Costo: 30 euro/cad
Massimo 4 moto a lezione

Per chi volesse c’è anche la possibilità di fare un Corso Individuale al costo di 60 euro/ora

3 lezioni al giorno suddivise in: 1 lezione al mattino e 2 al pomeriggio

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA al seguente link – http://www.motoclub-tingavert.it/t882686s.html

Il corso si terrà su strade di montagna aperte al pubblico

IX MotoRaduno de Le Manette del Valdarno

5/5/2017

Finalmente come ogni anno è arrivato il momento di iscriversi al MotoRaduno de Le Manette.
Dopo il successo dello scorso anno la location principale sarà di nuovo il Norcenni Girasole Club Camping Village situato a metà strada tra Firenze e Arezzo, la struttura ideale per il nostro motoraduno.
ISCRIVITI SUBITO!!!
http://lemanette.it/motoraduno2017/iscrizione.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=motoraduno2017

WIDE OPEN SPRING NATIONAL 6-7 Maggio 2017

5/5/2017

Il rettilineo dell'aeroporto di Rivanazzano Terme (Pavia) per l'occasione “Rivanazzano Dragway” è già pronto. Semaforo al centro, tabelle tempi e oltre 125 piloti pronti a schierarsi sulla linea di partenza ed affrontare i 402,33 metri di asfalto.
E’ l’appuntamento Wide Open Spring National in programma questo fine settimana, 6 e 7 maggio, gara di drag racing aperta a tutte le tipologie di vetture.
Numeri importanti per questa disciplina dal sapore americano ma che sta riscuotendo anche nel nostro Paese consensi e interesse. La provenienza dei driver è internazionale: Italia, Francia, Svizzera, Germania e Austria. Grazie ai paddock aperti, sarà possibile per il pubblico seguire oltre alla gara, anche i preparativi tecnici.
Adrenalina e spettacolo per tutti.

Programma del Wide Open Spring National 2017:

Sabato 6 maggio:
Ore 8.00: briefing
Ore 9.00-13.00: qualifiche 1-2
Ore 14.00-19.00: qualifiche 3-4

Domenica 7 maggio:
Ore 9.00-12.30: eliminatorie
Ore 14.00-16.00: eliminatorie
Ore 16.00-17.00: semifinali
Ore 17.00-18.00: finali
Ore 19.00: premiazioni

L’aeroporto di Rivanazzano Terme è raggiungibile dalle autostrade A7 (uscita Casei Gerola) e A21(uscita Voghera). L’acquisto dei biglietti d’ingresso è previsto direttamente in loco: 15,00 Euro per la giornata; gratuito fino a 12 anni.
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale: www.rivanazzanodragway.it e la pagina Facebook.
Rivanazzano Dragway presso Aeroporto di Rivanazzano - Via Baracca 8, Rivanazzano Terme (Pv)

DUE RUOTE PER LA RICERCA

20/4/2017

Noale – Roma - Caserta 6 Maggio 2017 ore 9-19
MOTOINCONTRO a sostegno dell’Associazione per la Ricerca sul Cancro
Il Club Italia 6.5 e il Moto Club Spinea (VE) con il patrocinio della Federmoto e del Comune di Noale, Roma e Caserta propongono per il sabato 6 Maggio 2017 un moto incontro in contemporanea nelle tre città, dedicato alla raccolta fondi per l’ AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro), aperto a tutti i motociclisti. Alla raccolta fondi seguirà un motogiro fuori città. Il programma è differenziato per le tre località.
In particolare a Noale, a cura del Moto Club Spinea, nella mattina dalle 9 alle 13, sarà contestualmente dedicata all’educazione stradale per i ragazzi delle scuole locali, con una parte teorica generale e delle prove pratiche su percorso didattico appositamente allestito nonché su strada poi per i motociclisti adulti, seguito dal controllo della vista presso ottici locali e dei Test dei tempi di reazione del campo visivo. Dalle ore 9 alle 15, nella piazza Castello a Noale ci sarà la concentrazione dei motociclisti,l’esposizione delle moto e la donazione per la ricerca nel gazebo dell’AIRC.
Dall’ antico Castello della Città dei Motori, sede della Industria MOTO APRILIA, partirà poi nel primo pomeriggio Ore 15,00 il MOTOGIRO DELLE CITTÀ MURATE che toccherà Castelfranco Veneto, con visita alle fortificazioni della città medioevale e al Museo del GIORGIONE, Seguite dalla tappa alle sorgenti del Sile a Casacorba, per passare poi a Badoere nella palladiana piazza la Rotonda e rientrare a Noale, con tappe per i test sulle gomme e sulle sospensioni delle moto dei partecipanti, chiudendo infine la giornata alla Festa Paesana di BRIANA con il test dell’etilometro.
A Roma l’evento sarà più classico, con una motoconcentrazione in Piazza Adriana, adiacente Castel Sant’ Angelo, dalle ore 9 alle 11 per la raccolta fondi a cui seguirà un motogiro fuori città, verso il Borgo di Maccarese.
A Caserta, in piazza Carlo III, di fronte la Reggia Vanvitelliana, l’evento sarà dedicato in particolare alla memoria di un giovane scomparso per questo male, con testimonianze e video e con la raccolta fondi dalle 9 alle 11. Seguirà il motogiro alle pendici del Monte Taburno. La raccolta fondi sarà esclusivamente affidata ai volontari AIRC presso il gazebo attrezzato presente nelle piazze.

PER INFO:
Luigi Fusco Club Italia 6.5
331 4773242
www.seipuntocinque.com
club@seipuntocinque.com

Luigino Faraon Moto Club Spinea
338 6271106
www.motoclubspinea-ve.com
mcspinea@alice.it